aereisentieri |
![]() Giretto in alta Valvarrone, per la precisione nella valle del torrente Varroncello. Parcheggiamo l'auto 100 metri prima di Pagnona, paesello poco distante dalla più ricca e famosa Premana, ci incamminiasmo verso il paese e poi cerchiamo le indicazioni per l'alpe Subiale. |
![]() La meta per oggi era il lago Deleguaccio inferiore, a quasi 2100 metri, ci siamo arrivati percorrendo un fianco della valle piuttosto selvaggio e pochissimo battuto, tornando poi per il classico sentiero che sale da Premana. Andata e ritorno 15 chilometri e 1525 metri di dislivello positivo. Per la salita al Legnone cliccate QUI |
![]() Appena sopra le case i prati |
![]() è periodo di sfalcio |
![]() tra le bella casette dell'alpe Subiale |
![]() Oggi c'è una foschia pazzesca, non si vede dall'altra parte della valle e l'umidità è pari al 130 per cento, si suda a guardare il panorama |
![]() Passata l'alpe Bedoledo e la faggeta soprastante si guinge in località Casniella (1574m), a questa baita non bisogna continuare a salire, ma prendere un sentiero in piano poco visibile che oltrepassa dei ruderi , aggira il crinale e poi prosegue a mezacosta (ci sono i bolli biancorossi), sarebbe il DOL, la dorsale orobica lecchese. |
![]() per un pò è così... |
![]() poi l'ambiente diventa questo.... |
![]() con qualche passaggio così. Si prosegue con un saliscendi tra valloncelli, canaloni e radi boschetti, il sentiero non è marcatissimo e nemmeno particolarmente largo in certi punti, occhio a non perderlo.... non è la zona ideale per "andare a funghi"! |
![]() |
![]() |
![]() siamo sotto il ripido versante sud/est del Legnone, oltre a noi solo alcuni camosci che ogni tanto vediamo fuggire |
![]() Poco prima dell'alpe Moncale, un passaggino un pò esposto ma comunque protetto da una catena |
![]() |
![]() finalmente in vista dell'alpe Deleguaccio (1670m), la più importante e alta dell'intera vallata |
![]() |
![]() |
![]() Dopo uno spuntino all'alpe Deleguaccio ci incamminiamo verso i laghi, ci mancano circa 400 metri di dislivello |
![]() alle 13 circa raggiungiamo il lago, si vede a malapena per la nebbia che c'è! |
![]() |
![]() Mangiamo i panini e dopo il solito autoscatto fuggiamo verso valle perchè si gela per l'umidità e il venticello! |
![]() |
![]() |
![]() Torniamo giù, al sole |
![]() |
![]() riecco Pagnona, ci siamo quasi |