aereisentieri |
![]() Le previsioni metereologiche danno tempo grigio e qualche fiocco di neve, forse aperture nel pomeriggio, piuttosto che stare a casa ci facciamo un giretto soft dove la meta è uno dei vari rifugi aperti qui in Dolomiti. Tanto per cambiare un pochino zona ci spostiamo una mezzoretta da Auronzo di Cadore verso la zona del Comelico, attraverso il passo del Zovo (o di S.Antonio) scendiamo verso Padola, nell'omonima valle. Da questo paesino saliamo brevemente in direzione del passo di Monte Croce Comelico (1636m) e lasciamo l'auto più o meno a monte di Bagni di Valgrande (1270m) dove parte la stradetta chiusa al traffico per il rifugio Casera Rinfreddo (1887m) |
![]() Il giretto: da "partenza" saliamo al Rinfreddo e poi alla malga Nemes dove mangiamo, scendiamo al passo di M.C. Comelico (confine con l'Alto Adige) e poi a Bagni di Valgrande per poi risalire all'auto. Lunghezza anello 19,2 chilometri, dislivello positivo 780 metri. |
![]() La spruzzatina di neve del 2 gennaio qui ha almeno creato un ambiente un pochino invernale, di neve al suolo ce ne sono solo pochi centimetri, ma le piante bianche "fanno atmosfera". Saliamo lungo la strada, chiusa al traffico, sempre nel bosco. |
![]() Dopo poco meno di un paio di ore di cammino compare nella nebbia il rifugio Malga Rinfreddo, aperto e accogliente, ma è ancora un pò presto per mangiare, proseguiamo verso la malga Nemes, a circa un'altra ora di cammino. |
![]() A breve distanza dal rinfreddo c'è anche la malga Coltrondo |
![]() |
![]() Alle 12 in punto siamo al rifugio Malga Nemes, questa è la stalla |
![]() ...e questo il rifugio/ristorante, molto molto caldo e accogliente, vi consiglio di farci un salto |
![]() mentre siamo intenti a mangiare le leccornie offerte dal rifugio vediamo comparire raggi di sole dalle finestre, così al termine del pasto fuori ci accoglie un bellissimo panorama |
![]() le piante sembra di argento, in alto spunta una vetta delle Dolomiti di Sesto che potrebbe essere la Cima Undici (3092m) |
![]() |
![]() Iniziamo a scendere tra pascoli e radure verso il passo di Monte Croce Comelico, al contrario di noi dal passo sale tanta gente verso il rifugio Nemes |
![]() |
![]() Alle nostre spalle il crinale che qui sopra funge da confine con l'Austria e un paio di chilometri più a sud con il Friuli |
![]() Ecco il passo di Monte Croce Comelico (1636m), qui ci portiamo dall'altra parte della strada e iniziamo a scendere lungo una strada forestale verso Bagni di Valgrande |
![]() |
![]() sullo sfondo le Dolomiti di Sesto viste da est, scendendo verso Bagni di Valgrande |
![]() Ultimo scatto della giornata, una stalla a Bagni di Valgrande |