aereisentieri |
![]() La vista da Niblogo (1600m) verso S. Antonio in Valfurva. Siamo alla partenza del sentiero che da Niblogo si addentra nella val Zebrù, l'intenzione è di salire al rifugio Quinto Alpini (2878m). |
![]() Lungo la stradetta tra Niblogo e il ponte Peceneccia. |
![]() La val Zebrù è percorsa quasi interamente da una sterrata carrozzabile, arriva fino alla baita Del Pastore (2168m) salendo abbastanza dolcemente, poi diventa un pò più impervia e continua un pezzo ancora. Si passa da vari alpeggi con bellissime baite in legno, sopra le baite i larici e oltre le grandissime pareti che precipitano dal monte Cristallo (3434m), dalla punta Payer (3446m), dalla Tuckett (3462m) .... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() A sinistra la Baita del Pastore (2168m), per ora siamo saliti 568 metri, ma ora ce ne mancano ancora 700. |
![]() Nel cerchiolino il rifugio V Alpini |
![]() |
![]() Alle nostre spalle, oltre la val Zebrù, le cime dei Forni (3200m), la cima della Manzina (3318m) e il monte Confinale (3370m) |
![]() Un pò più in alto, sempre il rifugio nel cerchiolino, in rosso la linea del sentiero e in alto il monte Zebrù (3740m) |
![]() Poco sotto il rifugio parte il sentiero (in alto) che attraversa i ghiaioni e svolta dietro la montagna in direzione del passo Zebrù (3000m), in basso il sentiero che abbiamo fatto noi per salire dalla baita del Pastore. |
![]() Il rifugio V Alpini (2878m) |
![]() A sinistra il vecchio rifugio e a destra il nuovo. |
![]() |
![]() Foto di gruppo. Mangiamo ...che è ora, poi saliamo dietro al rifugio per vedere il ghiacciaio dello Zebrù |
![]() A sinistra la cima di Campo (3469m) |
![]() Saliamo ad una bocchetta 50 metri alle spalle del rifugio, da qui si possono vedere le due lingue del ghiacciaio che scende dallo Zebrù. |
![]() In questa foto si vedono le due lingue del ghiacciaio dello Zebrù. La cima in alto a sinistra è la punta Thurwieser (3652m) |
![]() Alberto davanti al ghiacciaio. |
![]() Alberto ...dentro il ghiacciaio! |
![]() La vedretta dello Zebrù che sale verso est, verso la cima del Gran Zebrù (3851m) |
![]() |
![]() In basso il V Alpini, nuovo e vecchio. Cliccando QUI potete vedere un video del panorama a 360° dalla bocchetta. |
![]() A sinistra si può vedere la cima Piazzi (3440m), più a destra e molto più lontano il gruppo del Bernina con quest'ultimo in mezzo e a destra il piz Morteratsch (3751m) |
![]() Sulla destra il monte Confinale (3370m) e a sinistra nel cerchiolino il rosso bivacco Del Piero (3180m) |
![]() Torniamo giù e torna anche il sole, andiamo a vedere il vecchio rifugio dove ora c'è (nel periodo di chiusura del rifugio) il locale invernale sempre aperto con una dozzina di posti letto. |
![]() Infine torniamo verso Niblogo lungo il fondovalle |
![]() |