Giretto in bici lungo l'Adda tra Trezzo e Rivolta (MI-CR-BG) 7 Dicembre 2024
1 Giornata grigia e molto fredda, decido di fare un giretto lungo l'Adda, più che altro per vedere un tratto che non conosco tra Fara Gera d'Adda e Rivolta. Parto leggermente più a monte, da Trezzo d'Adda, alle 10 passate.
2 ecco la traccia, lunghezza 56 chilometri con solo 300 metri di dislivello
3 lacentrale idroelettrica Taccani, sempre a Trezzo
4
5 di solito si sale al castello di Trezzo e si scende dalla parte opposta di nuovo sul fiume, ma la famosa stradina in discesa a tornanti era chiusa per lavori, perciò con qualche deviazione in paese.... verso Concesa, sono tornato sul fiume poco dopo, sotto il ponte dell'autostrada Milano-Venezia
6 questo è anche il punto in cui inizia il naviglio della Martesana, rimane piuttosto vicino al corso dell'Adda fino a Cassano, poi punta dritto a ovest verso Inzago, Gorgonzola, Cernusco, passa sopra il Lambro tra Cascina Gobba e Cologno Monzese e termina vicino alla selva di binari che si diramano alle spalle della stazione Centrale di Milano.
7
8 il ponte tra Vaprio e Canonica d'Adda, ora scendo lungo la sponda sinistra e ritornerò per la destra
9
10 l'ex vellutificio Velvis del duca Visconti di Modrone
11 guado difficoltoso dopo Vaprio
12 ancora lungo la Martesana verso Groppello d'Adda
13 Groppello
14
15 il ponte di Cassano che scavalca la neonata Muzza, pochi metri dopo che si è diramata dall'Adda
16 Cassano d'Adda
17 percorro il "traversino" tra la Muzza e lo scaricatore "rottura grande" a sinistra, sullo sfondo la centrale elettrica di Cassano d'Adda
18
19 i ponti della BreBeMi sulla Muzza
20 Albignano d'Adda
21 questa è una di quelle giornate proprio tristi nella bassa
22 giunto nei pressi di Truccazzano lascio la Muzza per tornare sulle rive dell'Adda nel comune di Rivolta d'Adda, passo davanti all'ingresso del famoso parco della Preistoria, dove tutti siamo stati da piccoli, e li riprendo la forestale che corre lungo il fiume, in direzione nord
23 dopo un pò di chilometri tra strade bianche e sentierini tra il fiume e i campi, di nuovo a Cassano, questo è il castello Visconteo
24 una delle numerose opere che regimentano le acque da queste parti, la diga del Retorto
25 Fara Gera d'Adda, uno dei numerosi canali paralleli al fiume, questo nato per servire il linificio e canapificio nazionale. A causa di lavori alla diga del Retorto, il livello delle acque dell'Adda è 2,5 metri più basso del solito
26 lungo il muraglione che separa l'Adda dalla roggia Vailate a Vaprio
27 a monte di Vaprio il fiume Brembo si immette nell'Adda, ma non c'è verso di attraversarlo se non risalendolo fino a Brembate e poi puntare a Crespi per ritrovare l'Adda. Nella foto il Brembo e Brembate che spunta dietro le piante
28 il famoso villaggio operaio di Crespi d'Adda
29
30
31 sul ponte di Trezzo d'Adda, la torre del castello e sotto la stradina che non ho potuto percorrere stamattina. Giro terminato