![]() 1 Oggi giretto in zona, volevo farlo ad inizio primavera, fine inverno, ma alla fine l'occasione buona è venuta adesso che fa già troppo caldo per i miei gusti da queste parti. Come si può dedurre da questa foto il punto di partenza è Mandello del Lario, in riva al lago di Como (ramo di Lecco), il percorso passerà per il passo Agueglio, la Valsassina e poi Premana e la val Varrone. |
![]() 2 l'anello di oggi, lunghezza 92 chilometri e dislivello positivo 1850 metri. Partenza Mandello, Varenna, passo Agueglio, giù fino a Cortenova, su a Casargo, giù nel fondo della valle e poi su fino al bivio per Premana. Infine su e giù lungo la val Varrone e giù a Dervio, ritorno lungo il lago. |
![]() 3 un particolare della zona tra il passo Agueglio e Dervio |
![]() 4 Giornata afosa nonostante sia decisamente ventilata, pedalo sul versante del lago ancora in ombra perciò si sopporta ancora bene |
![]() 5 uno scorcio di Varenna |
![]() 6 Passo Varenna nei pressi della stazione inizio a salire verso il passo Agueglio. I primi tornanti "si sentono" , poi si addolcisce |
![]() 7 Panorama da Perledo |
![]() 8 Vezio con il suo castello |
![]() 9 |
![]() 10 la strada sale tortuosa senza pendenze proibitive (almeno fino ad Esino) ma quasi sempre nel bosco, per lo più la vista è verso la valle, tutta coperta di boschi |
![]() 11 Passo Esino Lario, mi sono accorto dopo che non ci ho fatto nemmeno una foto, non sono andato a cercare un eventuale centro storico carino... ma per il resto lungo la strada niente di che..... La salita invece appena oltre Esino, anzi già in paese, si impenna decisamente! Poi spiana e al passo si arriva in velocità. Nella foto invece le poche casette della località Agueglio, a breve distanza dal passo omonimo |
![]() 12 la zona prima del passo è piuttosto carina, una dorsale aperta e pratosa tra il Sasso di San Defendente e il Sasso Mattolino |
![]() 13 il lago con il paese di Dervio, costruito sui detriti gettati nel lago dal torrente Varrone |
![]() 14 sarò partito presto io, ma mentre arrivo al passo compaiono un sacco di ciclisti |
![]() 15 il passo è davvero anonimo, non c'è nulla oltre al cartello e non c'è un minimo di vista, invece....scendendo per 200/300 metri verso Parlasco c'è una sorta di area di sosta piuttosto panoramica, e li ci trovo una ventina di ciclisti e qualche motociclista |
![]() 16 la vista dal punto panoramico |
![]() 17 oltre il lago, nel cerchiolino si vede il laghetto del Piano, nella vallata tra Menaggio e Porlezza sul lago di Lugano |
![]() 18 lunga e un pò dissestata discesa verso Parlasco, stare molto attenti perchè mezza in ombra e le buche si vedono e non si vedono..... Davanti a me il colletto tra i monti Croce di Muggio e cimone di Margno, passerò di li per poi risalire poi verso Premana. In mezzo alla foto fa capolino il monte Legnone |
![]() 19 raggiunta Cortenova sul fondo della valle, seguo per un pezzetto la ciclabile della Valsassina per poi abbandonarla in direzione di Taceno, Margno, Casargo.... Nella foto il Pioverna |
![]() 20 in cima al colletto dopo Casargo, lassù il Legnone e sotto, anche se non si vede, c'è la profonda e selvaggia val Varrone |
![]() 21 inizia la discesa verso Giabbio, dove c'è la zona industriale di Premana nel fondo della valle, a sinistra si vede invece Premana |
![]() 22 Premana, 1000 metri di quota |
![]() 23 Giabbio, la zona industriale di Premana, ora salgo verso il paese, che però non visiterò perchè andrò a sinistra verso Pagnona |
![]() 24 per un pò la strada fa su e giù, nella foto i tetti di Pagnona |
![]() 25 qui invece dovrebbe essere Avano |
![]() 26 Tremenico? Notare come tutta la vallata sia ricoperta da un fittissimo manto verde |
![]() 27 infine la discesa termina a Dervio, direzione Lecco e mi fermo a Bellano per un panino e un gelato. Nella foto il Pioverna |
![]() 28 |
![]() 29 Gallerie di Lierna, sullo sfondo Mandello |