Olmo - Alpe Lendine - 20 Marzo 2010
01s
Bore legge i cartellini...dietro di lui una piccola centrale elettrica. Siamo in valle S. Giacomo, poco dopo Chivenna, tra i paesini di Olmo e S. Bernardo.

02s
Questa centrale è alimentata dalle acque che provengono dal lago del Truzzo, oltre mille metri più in alto. Oggi il tempo è abbastanza pessimo, il cielo è grigio, c'è foschia, ma almeno per ora non piove. Il giro non sarà troppo lungo, saliremo all'alpe Lendine, a 1710 metri, in valle del Drogo.

03s
Proprio alle spalle della centrale parte una bella mulattiera che sale nella valle, parallela al torrente. Abbiamo portato le ciaspole ma per ora sono legate allo zaino.

04s
Raggiungiamo le baite di S. Antonio (1213m)

05s
Caurga (1294m)

06s
Fino a Caurga il sentiero sale abbastanza dolce, poi c'è una ripida salita nella lariceta. Purtroppo non c'è più la traccia nella neve e procediamo un pò a caso, a memoria. La neve è della peggiore spece, le alte temperature dei giorni scorsi l'hanno resa molle e pesante.... si sprofonda e poi la si solleva con le ciaspole, una sofferenza!! Nella foto vedete Bore che si guarda alle spalle dopo aver passato il tratto più ripido.

07s
Nella foto potete vedere il canale dove è scesa una slavina e i larici "puliti" dal suo passaggio.

08s
Un ponticello sul torrente, c'è un pò di neve è?!!

09s
Dopo un'altra salita raggiungiamo le baite dell'alpe Lendine (1710 metri), posto incantevole sia in estate che in inverno.

10s
11s
La chiesina dell'alpe Lendine

12s