aereisentieri |
![]() La falesia di Cornalba, sopra l'omonimo paesino in val Serina (laterale della val Brembana). Non preoccupatevi, non ci siamo dati all'arrampicata libera (più che altro per la scarsa predisposizione), il fatto è che oggi si parte da Cornalba per salire al monte Alben. Partecipalti: io, Bore, Giuseppe, Giovanni, Francesca e Angela. Qualche info sulla nota falesia cliccando QUI |
![]() Ecco la traccia del giro, da Cornalba siamo saliti lungo il sentiero 503 fino alle Casere, poi siamo andati alla cima La Croce del pizzo Alben, successivamente alla cima vera e propria, discesa poi verso le casere. Lunghezza A/R 12,2 chilometri, dislivello positivo circa 1240 metri. |
![]() per circa un'oretta si sale nel bosco |
![]() 11 gennaio, niente neve, non fa freddo..... e spuntano le primule |
![]() ad un tratto si esce dal bosco in prossimità di un'alpe, un posto davvero piacevole |
![]() |
![]() seguiamo il sentierino che punta al passo la Forca, poi prendiamo quello che sale diretto alla cima La Croce, con l'intenzione di scendere poi al passo |
![]() Mentre prendiamo quota scompare il sole, "compare" invece un gelido venticello .... ma ce lo aspettavamo... |
![]() |
![]() |
![]() sulla prima cima |
![]() ![]() una panoramica di circa 180 gradi verso nord |
![]() Verso nord. Su aereisentieri potete vedere le foto della salita invernale alla semplice cima Grem e quelle dell'Arera, dove abbiamo mancato la vetta per poco |
![]() |
![]() lasciamo la cimetta e scendiamo verso il passo Forca |
![]() tra le pietre a poche decine di metri dal passo c'è un piccolo riparo che dovrebbe essere aperto, ma purtroppo è chiuso grazie a qualche vandalo |
![]() passato... il passo, continuiamo verso la cima "vera" dell'Alben |
![]() c'è anche un passaggio "particolare", si entra in una piccola grotta e se ne esce da un buco per proseguire verso la cima, tutto molto semplice comunque |
![]() |
![]() |
![]() ultimi metri verso la cima |
![]() e questa è la cima ufficiale dell'Alben (2019m), qui le raffiche di vento sono davvero violente, roba fa farti cadere se non ti tieni |
![]() neanche il tempo di fare la foto di gruppo, troppo vento! Nella foto Giovanni e Giuseppe |
![]() |
![]() dalla cima, invece di tornare al passo proseguiamo verso sud lungo la cresta, verso il pizzo Campelli. Dopo pochi minuti però svoltiamo decisamente da destra e scendiamo diretti verso le casere da dove siamo passati la mattina, ma non a caso.... lungo un sentiero di cui non ricordo il numero |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Finalmente, alle 13e10 ci fermiamo a mangiare fuori dalla seconda casera, in un punto riparato dal vento |
![]() uno scorcio di Cornalba tra le piante, anche questo bel giretto volge al termine |