![]() 1 Oggi giro in bici in alta Valtellina. Raggiungo Bormio verso le 7 di mattina e trovo un bel traffico di auto che cercano parcheggio e ciclisti che si scaldano, scopro così che oggi si svolgerà la gara "Re Stelvio Mapei".... una gara ciclistica e podistica, agonistica e non, da Bormio al passo dello Stelvio. Meglio così.... magari ci sarà meno traffico sul mio percorso: Io infatti non punto verso lo Stelvio ma verso i laghi di Cancano per poi salire al passo di Alpisella, scendere a Livigno e tornare attraverso il passo del Foscagno. |
![]() 2 in giallo il mio anello, partenza da Bormio direzione laghi Cancano, lunghezza totale 77 chilometri e dislivello positivo 1920 metri, i primi 800 per raggiungere i laghi di Cancano, poi 300 per salire al passo di Alpisella, infine il resto tra Livigno e il passo Foscagno. |
![]() 3 Si parte, da Bormio prendo la strada bassa verso Premadio, che è meno trafficata, a destra si vede la vallata del Braulio che si insinua tra i monti verso il passo dello Stelvio, a sinistra invece prosegue la valle verso il Foscagno. |
![]() 4 A Fiordalpe inizia la strada che sale ai laghi di Cancano, 9 chilometri circa di salita (che termina alle torri) |
![]() 5 ad ogni chilometro un cartello come questo che ti avvisa di cosa ti aspetta.... |
![]() 6 e questo è il secondo dei 20 cartelli posti sui tornanti.... |
![]() 7 la salita è molto bella, molto regolare e mai dura, bella larga e almeno nella prima metà zero traffico (foto scattata alle 8e12) |
![]() 8 particolare di questo tratto del percorso, bellissima la serpentina di tornanti per salire alle Torri |
![]() 9 man mano che si prende quota il panorama diventa sempre più bello, qui in direzione di Bormio (che non si vede) a destra con qualche rimasuglio di neve il monte Vallecetta (3150m) riconoscibile per tutti i solchi delle piste da sci che sfregiano le foreste, in mezzo più lontano il Tresero (3594m) , clicca QUI per vederne la salita primaverile con le ciaspole |
![]() 10 di qui verso sud con in mezzo quello che dovrebbe essere il corno Dosdè (3114m) che domina la val Viola |
![]() 11 |
![]() 12 in mezzo alla foto si vedono i ruderi delle Torri di Fraele, parte di una struttura difensiva più ampia che ora non esiste più, costruite nel 1391 , ormai ci siamo.... |
![]() 13 la serpentina vista dalle torri |
![]() 14 il cartello al termine della salita |
![]() 15 |
![]() 16 sullo sfondo i versanti nord di Corno di San Colombano (3021m) e cima Piazzi (3439m) |
![]() 17 appena dopo le torri c'è il bel lago delle Scale |
![]() 18 qui in un'altra prospettiva con la cima Piazzi sullo sfondo |
![]() 19 |
![]() 20 ancora un breve tratto di strada e compare il lago di Cancano, a destra si vede la sua diga e lontano a sinistra dell'edificio si scorge la muraglia della diga superiore che crea il lago di San Giacomo. Questa è la seconda volta che salgo ai laghi di Cancano, la prima fu nel gennaio del 2013 salendo a piedi dai Bagni Vecchi di Bormio, dove inizia la strada dello Stelvio, cliccate QUI |
![]() 21 Raggiunti i laghi li costeggio stando a sinistra lungo una larga strada sterrata |
![]() 22 |
![]() 23 |
![]() 24 qui dalla diga tra i due laghi, ora va costeggiato anche questo fino al suo inizio e poi mi devo infilare nella valletta indicata dalla freccia per risalire verso il passo Alpisella. In quella valletta ci sono le sorgenti del fiume Adda |
![]() 25 |
![]() 26 ad un certo punto costeggiando il lago di San Giacomo si trova la deviazione per risalire un'altra valletta che porta all'alpe e alla bocchetta di Trela, anche questo è un bel percorso molto battuto dalle mountainbike ma un pò troppo difficile per la mia, io proseguo fino al termine del lago |
![]() 27 |
![]() 28 in cima al lago, appena dopo questo sciacquone gigante, a sinistra parte la salita verso il passo Alpisella |
![]() 29 ci siamo, qui inizia il tratto più impegnativo per la mia bici, ma fortunatamente riesco a farlo senza intoppi, anche meglio di quello che prevedevo (mi aspettavo di spingerla un pò, invece niente) . Comunque qui si vedono sono mountainbike, e al 90% elettriche, niente gravel |
![]() 30 la ghiaia non è troppa e non è troppo grossa, fondo abbastanza battuto, andando a cercare la linea "più pulita" sono riuscito a pedalarla tutta |
![]() 31 in questa valletta tra il monte Pettini a sinistra e il pizzo Aguzzo a destra ci sono le sorgenti dell'Adda, quarto fiume italiano per lunghezza con i suoi 313 chilometri |
![]() 32 ad un certo punto per la mia gioia la strada comincia a spianare e si costeggiano diverse pozze d'acqua, il fondo però peggiora un pò con ghiaia più grossa e più pietre grosse che spuntano |
![]() 33 |
![]() 34 |
![]() 35 fino a che a 2292 metri raggiungo il passo di valle Alpisella |
![]() 36 autoscatto al passo, sullo sfondo il lago di Alpisella e la discesa verso Livigno . Ad un centinaio di metri dal passo c'è la malga Alpisella che funziona anche come agriturismo |
![]() 37 in questa immagine la salita e la discesa dal passo Alpisella |
![]() 38 Nella prima parte la discesa verso Livigno è un pò più dissestata della salita dal passo di San Giacomo, anche le pendenze sono decisamente più impegnative |
![]() 39 |
![]() 40 a valle di questo ponticello che è a circa 1940 metri di quota, il sentiero diventa una stradetta con poca pendenza e ben battuto, ormai manca poco al termine della discesa |
![]() 41 |
![]() 42 la discesa termina proprio davanti a questo "ristoro val Alpisella", avevo pensato di mangiare qualche cosa qui ..... ma c'era una fila di 40 persone.... |
![]() 43 costeggio il lago fino al paese, che evito visto che è una fila di alberghetti, negozi, bar e ristorantini in mezzo ad una valle, contornati di brutte piste ed impianti di risalita, mangio qualcosa ad un bar e poi punto verso il passo del Foscagno |
![]() 44 |
![]() 45 una prima salita da +380 metri porta al passo di Eira, poi si perdono circa 200 metri di quota fino al bivio per la Vallaccia e si devono riguadagnare altri 270 metri per raggiungere il passo del Foscagno. Da li poi .... quasi giù fino alla macchina.... |
![]() 46 |
![]() 47 |
![]() 48 |
![]() 49 il piccolo lago di Foscagno, appena sotto il passo |
![]() 50 ultimo scatto all'inizio del paese di Valdidentro, nel cerchiolino rosso le torri di Fraele dove sono passato stamane. Devo dire che questo giro è stato proprio bello, anche grazie alla splendida giornata, sicuramente si deve tornare a fare qualche altro percorso in zona. |