aereisentieri |
![]() Questo è il primo dei due giretti ossolani di questo fine settimana, dall'alpe Cheggio al rifugio Andolla, in valle Antrona. Per noi è tutto nuovo, mai stati in questa valle. Per raggiungerla si risale l'autostrada A26 fino a Gravellona Toce e poi si prosegue sulla SS33 fino a Villadossola da cui si imbocca la valle. L'alpe Cheggio si trova alla testata della valle Antrona, a quasi 1500 metri di quota. |
![]() Ci incamminiamo verso la diga del lago dei Cavalli. Il tempo alla partenza è decisamente grigio, ma le previsioni danno schiarite durante la giornata. |
![]() in rosso la solita traccia del percorso, oggi piuttosto breve, 13 chilometri tra andata e ritorno e 615 metri di dislivello. Volevamo proseguire verso il passo Andolla, ma la neve ancora presente oltre i 2000 metri ci ha fatto cambiare idea, sprondare di colpo potrebbe essere ancora piuttosto pericoloso per Eli, oltre che doloroso. In alto , non molto lontani, i 4000 vallesani tra cui Allalinhorn e Alphubel |
![]() il bel lago dei Cavalli, con il sole ci sarebbero stati ben altri colori.... |
![]() forse non hanno valutato bene dove piazzare questa passerella.... |
![]() |
![]() terminato il lago continuiamo lungo il torrente Loranco |
![]() il piano dell'alpe Ronchetti |
![]() pian piano il sole si stà facendo strada tra le nubi... |
![]() |
![]() passata l'alpe Ronchetti si comincia a vedere il rifugio |
![]() tra le pietraie ormai in prossimità del rifugio |
![]() |
![]() il rifugio Andolla, 2052 metri di quota. Sarebbe ancora chiuso, ufficialmente apre il prossimo fine settimana però ci sono già un paio di persone indaffarate a sistemare tutto, entriamo a bere un the. |
![]() l'alpe proprio dietro il rifugio |
![]() le pareti del pizzo Loranco (3363m) |
![]() alla base del pizzo Loranco c'è il piccolo e rosso bivacco città di Varese. Ho scoperto chiacchierando con il rifugista un bel percorso di salita al pizzo Loranco percorrendo la ferrata del Lago che porta al passo Bottarello, da li in cima su nevai e facili roccette, poi si scende alla Allmagellerhutte in territorio svizzero e si può tornare in Italia attraverso lo Zwishbergenpass prima e il passo di Andolla poi. |
![]() l'interno del grande rifugio Andolla, per info cliccate QUI |
![]() giovani stambecchi nei pressi del rifugio |
![]() questo è un pò più grosso. Qui non si fanno avvicinare come nel parco del Gran Paradiso....fortunatamente |
![]() torniamo a valle |
![]() |
![]() |
![]() ritorniamo sul lago con un pochino di sole.... ma tempo 10 minuti comincia a piovigginare |
![]() questo è Antronapiana, capoluogo della valle |
![]() aggiungo un paio di foto di Vanzo, paesino molto caratteristico, sul fianco della val Divedro |
![]() |