Breglia - monte Grona (1736m) 1 gennaio 2012
aereisentieri
01s
Primo giorno dell'anno, prima escursione dell'anno!! Bisogna iniziare bene, no?! Scegliamo di salire una cimetta sempre "sfiorata" ma su cui non siamo mai stati, il monte Grona (1736m). Partenza da Breglia (749m), come per il vicino monte Bregagno (2107m)
02s
Da Breglia si sale ai monti di Breglia, poi ci sono 2 alternative per arrivare al rifugio Menaggio (da cui bisogna passare), una più e una meno panoramica. Quello lassù è già il monte Grona, una cima fatta di ripidi prati e verticali paretine rocciose, c'è anche una ferrata che conduce in vetta.
03s
verso sud, prima di raggiungere il rifugio Menaggio. Nel mezzo (circa) la punta di Bellagio, tra i due rami del lago di Como.
04s
Il rifugio Menaggio (1400m) con sopra il monte Grona (1736m)
05s
in basso sempre il rifugio Menaggio, in alto a destra i corni di Canzo.
06s
Saliamo verso la Forcoletta, tra Grona e Bregagno. Sopra, la Grigna Settentrionale (2410m) con sulla sinistra il solco della Valsassina.
07s
Eli alla Forcoletta, sopra il sentierino verso la vetta.
08s
Sul versante sud non c'è nulla, ma in quello nord/ovest troviamo un pò di neve, riusciamo comunque a salire senza usare i ramponcini che abbiamo nello zaino.
09s
ecco la cima del Grona.
10s
luggiù le cime tra Valsassina, Valtellina e Valgerola.
11s
Ci facciamo fare una foto ricordo in vetta, la prima dell'anno.
12s
Verso ovest, in basso il laghetto del Piano, in centro il lago di Lugano e in alto a destra il solito monte Rosa....solo un pezzetto però.
13s
Torniamo verso il rifugio Menaggio facendo il sentiero "panoramico", forse un pò più "delicato" rispetto al quello normale.
14s
Ultima foto del giorno, al rifugio, dove ci mangiamo una bella fetta di torta. Buon Anno!!