aereisentieri |
![]() Nuova escursione in Svizzera, a una quota relativamente bassa per evitare la grande quantità di neve (molle) ancora presente sui monti. Oggi abbiamo deciso si salire alla capanna Poncione di Braga (2003m), nella valle di Peccia, una laterale della val Lavizzara.... (val Maggia) tanto per intenderci .... a nord di Locarno. Certe volte è già bellissimo arrivare in auto al punto di partenza, questo è uno di quei giorni, parcheggiamo a Piano di Peccia (1034m) e ci incamminiamo lungo la strada verso le cave di Gheiba. |
![]() in rosso l'itinerario, partenza da Piano, Gheiba, capanna, lunghezza tra andata e ritorno 13,3 chilometri, dislivello positivo 1000 metri. |
![]() |
![]() appena partiti, sulla sinistra c'è una bella cascata, oggi sarà solo la prima di una serie |
![]() lungo la sterrata che porta alle cave di Gheiba, dove termina la strada. Notare il colore del torrente Peccia |
![]() Il sentiero vero e proprio inizia subito con un passaggio "tecnico", un ponticello in cui uno dei due tronchi portanti si è spezzato..... davvero strano da queste parti che non lo abbiano ancora sistemato! |
![]() A sinistra le baite di Gheiba (1230m) |
![]() poi compare la "star" della giornata.... |
![]() questa bellissima cascata in cui l'acqua si nebulizza prima di toccare il suolo, tanto è lungo il salto nel vuoto |
![]() Salendo attraversiamo una strada sterrata, noi seguiamo le indicazioni per la capanna, dalla parte opposta una strada in galleria attraversa le "piode del Masnee" per poi sbucare verso le baite di Arzo. |
![]() |
![]() nel lariceto, verso l'alpe Corte di Fondo |
![]() |
![]() anche qui le valanghe hanno fatto il loro lavoro, centinaia di alberi abbattuti |
![]() |
![]() Circa alle 12 siamo in prossimità della capanna, dopo aver attraversato diversi nevai |
![]() in mezzo alla foto le rustiche baite di "grassa del Piatto" |
![]() |
![]() il bellissimo rifugio incustodito "poncione di Braga", ora facciamo un giretto dentro... |
![]() la zona cucina.... |
![]() ....il resto della sala... |
![]() e l'unica camera al momento aperta. Per avere altre informazioni cliccate QUI |
![]() dalla capanna, panorama verso sud, per vedere una panoramica cliccate QUI |
![]() foto ricordo alla capanna, poi si scende..... |
![]() |
![]() |
![]() passiamo per l'alpe corte di fondo di Sròdan (1686m), non è messa molto molto bene, soprattutto per i canoni svizzeri |
![]() di nuovo alla grande cascata, ancora più impetuosa grazie al sole caldo che scioglie la neve in quota |
![]() |
![]() Verso Piano, dietro Eli le baite di S.Antonio |
![]() Giro terminato, sicuramente in val Lavizzara bisogna tornare, magari per fare un bel giro da almeno due giorni, passando per il lago Naret, verso la capanna Cristallina |