aereisentieri |
![]() Vista verso il ghiacciaio dei Forni. Questo è il ghiacciaio di tipo vallivo più grande d'Italia, la sua superfice è di oltre 11 chilometri quadrati. Qualche altro dato: le vette che lo circondano, Monte Cevedale, Monte Rosole, Palon de la Mare, Monte Vioz, Punta Taviela, Cime di Peio, Rocca Santa Caterina, Punta Cadini, Monte Giumella, Monte San Matteo, Punta Dosegù, Punta Pedranzini, Pizzo Tresero negli ultimi 150 anni la sua superfice si è ridotta del 36%, la lingua è arretrata di 2 chilometri e il suo spessore si è ridotto di 70 metri Nella foto, la parte piatta piatta in basso è il laghetto di Rosole, coperto di neve |
![]() Altra foto del Branca (daltronde con queste nubi basse non c'è niente da fotografare!). C'è anche un breve video, cliccate QUI |
![]() Dal rifugio notiamo che c'è un'altra traccia di salita, allora la seguiamo per tornare indietro, questa scende sotto il rifugio e poi percorre il centro del vallone |
![]() Anche la visita nella valle dei Forni è terminata, torniamo verso Santa Caterina e le sue piste, peccato per il panorama che oggi poteva essere davvero migliore.... ma torneremo sicuramente per salire qualche cima. |