aereisentieri |
![]() Oggi saliremo una cimetta nuova, il monte Berlinghera (1930m). Questa piccola vetta panoramica si trova precisamente sopra l'estremità nord del lago di Como, collegata al più alto e noto Sasso Canale |
![]() Abbiamo lasciato la macchina 5 minuti prima del paesino di Bugiallo (nella foto), 4 case a 640 metri, sopra Sorico.... di cui probabilmente è una frazione. La giornata non è delle migliori, ma non danno precipitazioni. Le freccine rosse: il monte Legnoncino, l'insenatura di Piona, il monte di Tremezzo e il monte Bregagno |
![]() Oltre Bugiallo saliamo ancora per 45 minuti lungo la strada asfaltata, sempre più sporca di neve e ghiacciata, fino a Fordeccia. |
![]() Riccardo e Francesco tra le casette di Fordeccia. |
![]() Verso sud. In alto il monte Legnone, in basso ho fatto tre frecce, il punto centrale si chiama realmente "trivio di Fuentes", a destra c'è il lago di Como, a sinistra in alto la Valtellina e in basso la Valchiavenna |
![]() Verso est, in basso il lago di Novate Mezzola, poco sopra la freccia che indica l'inizio della valle dei Ratti. In alto invece 2 cimette, il monte Bassetta e molto più lontano il monte Lago |
![]() oltre S. Bartolomeo (1200 m circa) la neve aumenta decisamente, ma aspettiamo ancora a mettere le ciaspole (alla fine non le metteremo proprio) |
![]() |
![]() Francesco si ferma a bere un goccio d'acqua. Com'è?! Fresca!! |
![]() l'alpe di Mezzo (1560m), forse perchè sta in mezzo tra il Berlinghera e il Sasso Canale. |
![]() Si arranca in salita verso la bocchetta di Chiaro (1666m) |
![]() Ricky e Francesco alla bocchetta di Chiaro, oltre un pezzetto della salita verso il Berlinghera. |
![]() Eli, dietro il lago di Como |
![]() Dalla bocchetta, verso nord la val Chiavenna (Chiavenna nel cerchio rosso, alla biforcazione tra la valle dello Spluga e la val Bregaglia), in alto a sinistra il pizzo Quadro e a destra il pizzo Stella |
![]() in salita lungo la crestona finale, a destra il Sasso Canale |
![]() |
![]() Francesco www.lemieorobie.com, Ricky, io e Eli in cima al monte Berlinghera! (1930m) |
![]() Pranziamo in cima, godendoci il sole, poi scendiamo per la cresta sud. |
![]() le baite dell'alpe Pescedo |
![]() in verde la salita e in giallo la discesa |
![]() Ultimi scorci sul lago di Como, poi ci infiliamo di nuovo nel bosco per tornare alla macchina a Bugiallo. |