Pillaz - colle Barma - monte Camino (2391m) - 1 Agosto 2012
aereisentieri
01s
Pillaz, 4 case a circa 1200 metri sopra Fontainemore, nella bassa valle di Gressoney (Valle d'Aosta). Nei due giorni scorsi siamo stati nell'alta valle di Gressoney per salire alla capanna Margherita, poi ci siamo fermati in campeggio qui sotto a Lillianes e oggi facciamo un giretto da queste parti, prima di tornare a casa. A dire il vero la cartina che ho portato non comprende questa zona così a sud, andremo "a caso", seguendo solo le indicazioni dei cartellini valdostani (più che ottime solitamente)
02s
Decidiamo di seguire le indicazioni per il lago Vargno e il rifugio Barma, per ora si sale su una bella sterrata
03s
Il lago Vargno (1670m) ci lascia un pò delusi, piccolo, basso, fangoso e con una piccola e strana diga di cemento. A questo punto lasciamo la carrozzabile e seguiamo il percorso dell'alta via 1 della valle d'Aosta che sale verso il rifugio La Barma (2050 m circa). Questa mattina il cielo era azzurro, poi con il passare delle ore è salita la nebbia che affligge queste zone nel periodo estivo.
04s
Dopo un tratto un pò ripido sbuchiamo su un ripiano con dei laghetti
05s
Un'altra rampa ripida con parecchi tornanti e raggiungiamo il lago Barma con l'omonimo rifugio (scopriamo in costruzione) alto sulla sponda. (2000m). Passiamo a fianco del rifugio e proseguiamo fino al colle della Barma (2261m)
06s
Certo che i progettisti non si sono resi la vita facile.... tutto intorno il rifugio avrà 50 angoli!!! I lavori intanto sono fermi....
07s
Al colle della Barma (2261m). Credo di avere capito che su questo sentiero si svolge una volta l'anno una processione che mette in collegamento la valdostana Fontainemore con il piemontese Santuario di Oropa
08s
Il versante biellese del colle, credo che in un'ora e mezza si potrebbe scendere fino al santuario di Oropa.
09s
Un cartellino al colle indica la vetta del monte Camino a 20 minuti, decidiamo di proseguire
10s
Un sentierino prima in cresta tra i pietroni, poi su un fianco del monte, sale verso il monte Camino (2391m) punto di arrivo di una spece di seggiovia che sale da Oropa.
11s
in certi momenti non si vede nulla, ma noi proseguiamo comunque, poi.....
12s
....compare la cima con un monumento degli alpini e sotto il rifugio Renata.
13s
Il monumento eretto dagli alpini in vetta
14s
foto ricordo sulla vetta del monteCamino (2391m) , la nostra prima cima biellese!