aereisentieri |
![]() Con la scusa di pagare il bollettino della REGA faccio un giretto in Svizzera, in compagnia di Massimo. Torno per l'ennesima volta in val Verzasca, fonte inesauribile di escursioni. Invece di puntare ad una capanna questa volta la meta sarà un'alpe nella val d'Agro. Con l'auto raggiungiamo Lavertezzo, famoso per il bellissimo ponte dei salti, visibile in questa escursione. Si sale ancora qualche decina di metri prendendo la strada a destra proprio vicino al ponte dei salti, le indicazioni sono per Cognera e Verzoo, salite e quando trovate un parcheggio accaparratevelo, ce ne sono pochi. |
![]() Ecco la traccia, lunghezza A/R 17 chilometri, dislivello 1300 metri. |
![]() Dopo una decina di minuti su asfalto (forse abbiamo parcheggiato la macchina troppo presto) parte il sentiero. Per la nostra meta danno 4 ore e 15.... ma noi ci metteremo meno, daltronde con Massimo che si allena in continuazione tra Canzo e Terz'alpe.... |
![]() Le prime baite, quelle di Cognera |
![]() |
![]() Massimo, oggi dotato anche lui di macchina fotografica |
![]() Alcune baite di Forno, qui la valle si divide in due, noi questa volta andiamo a sinistra in val d'Agro, il 25 novembre del 2012 invece siamo andati a destra verso la capanna Fumegna |
![]() Il ponte appeno dopo Forno, sotto ci sono una bella cascata e una pozza profonda e blu. |
![]() Ecco le baite di Agro, un bell'alpeggio posto a circa 1170 metri di quota. |
![]() Altre baite di Agro |
![]() Se fino ad Agro il percorso è stato dolce, quasi in falsopiano, dopo l'alpe che da il nome alla valle il discorso cambia radicalmente. Il sentiero si impenna e sale con numerose svolte nella faggeta. Poi ad un certo punto c'è una fascia rocciosa che blocca la faggeta, iniziano i larici. |
![]() Superato lo scalino roccioso la pendenza diminuisce parecchio, ora si procede tra radure, larici e rododendri |
![]() Una vera e propria scalinata di pietra, sicuramente tanti anni fa gli alpeggi di queste valli erano molto attivi. |
![]() Alle 12e30 ci infiliamo nella via principale dell'alpe Corte Nuovo (1873m), sullo sfondo la cima di Rierna (2461m) |
![]() panoramica dall'alpe Corte Nuovo |
![]() |
![]() Foto ricordo all'alpe |
![]() Torniamo giù, quassù tira un pò di arietta fredda..... |
![]() Un incontro durante la discesa, una vipera particolarmente scura |
![]() |
![]() i tetti rossi di Agro |
![]() |
![]() mi diletto con qualche scatto al torrente Agro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() le baite diroccate di Arai |
![]() Massimo si disseta ad una bella fontana in pietra a Cognera, Ancora 10 minuti e il giretto sarà terminato. |