![]() 1 Week end "torinese", il primo giretto (in bici) si chiama "Corona di Delizie", si tratta di un anello intorno alla città che collega varie residenze Sabaude. Per informazioni dettagliate e addirittura un'app dedicata, cliccate QUI Io ho iniziato il percorso a Casellette, dopo aver lasciato la macchina nel campeggio dove poi ho passato la notte. Nella foto il monte Musinè. |
![]() 2 Il percorso, lunghezza 98,7 chilometri con circa 450 metri di dislivello. Si pedala su diversi tipi di strade, sterratoni tra i campi, ciclabili tra parchi e città, stradine secondarie con pochissimo traffico. Torino è stata la meta del primo giro in bici di questo anno, il 5 e 6 gennaio l'ho raggiunta partendo da casa, clicca QUI |
![]() 3 i primi chilometri del percorso non fanno parte dell'anello ufficiale, sono il mio collegamento tra il campeggio di Casellette e la Corona che passa li vicino a Alpignano e Rivoli, comunque si svolgono su un percorso abbastanza piacevole, tra campi, boschetti e nei pressi della Dora Riparia, che però non si vede quasi |
![]() 4 la Dora Riparia ad Alpignano |
![]() 5 A Rivoli il primo punto interessante, il borgo vecchio con sopra il castello, ora sede del Museo di Arte Contemporanea |
![]() 6 |
![]() 7 panorama verso Torino salendo al castello. Si nota un pò sulla sinistra il lunghissimo corso Francia che dal centro di Torino corre dritto dritto fino a Rivoli |
![]() 8 il castello di Rivoli |
![]() 9 l'ingresso del Museo di Arte Contemporanea |
![]() 10 |
![]() 11 lascio Rivoli e lungo strade sterrate raggiungo Rivalta di Torino, qui il percorso passa per il piccolo castello dei conti Orsini di Rivalta. Approposito del percorso, io seguo la traccia scaricata sul gps, ma comunque anche lungo la strada ci sono dei cartelli indicativi.... in certi punti non frequenti come dovrebbero.... ma comunque ci sono |
![]() 12 |
![]() 13 tra Rivalta e Borgaretto, circa 7 chilometri lungo il fiume sangone, sempre su stradette chiuse al traffico |
![]() 14 |
![]() 15 |
![]() 16 per una stradina di campagna raggiungo il borgo agricolo antistante la famosa palazzina di caccia di Stupinigi |
![]() 17 una piccola residenza di campagna per quando il re andava a caccia |
![]() 18 |
![]() 19 |
![]() 20 tra i campi (dove coltivano tralici), poi attraverso il parco Miraflores, di nuovo lungo il Sangone |
![]() 21 il ponte sul Sangone nel parco Miraflores |
![]() 22 mausoleo de "la bela Rosin" |
![]() 23 |
![]() 24 sempre più o meno parallelo al Sangone mi infilo tra Nichelino e Mirafiori, poi il parco delle Vallere e arrivo alla confluenza tra Sangone e Po. Nella foto un tratto un pò degradato.... |
![]() 25 corso Savona |
![]() 26 |
![]() 27 Qui termina il Sangone.... |
![]() 28 Seguo per ben 18 chilometri la sponda del Po, dal parco delle Vallere a nord di Moncalieri, fino quasi a Settimo Torinese. Passo davanti al museo dell'automobile, all'ospedale CTO, poi giungo al parco del Valentino |
![]() 29 la Rocca Medievale |
![]() 30 il castello del Valentino, al cui interno c'è una sede del Politecnico di Torino |
![]() 31 in alto a destra il monte dei Cappuccini, in un'ala del convento c'è il Museo Nazione della Montagna "Duca degli Abruzzi" |
![]() 32 i murazzi, ormai sono in pieno centro, sullo sfondo il ponte Vittorio Emanuele Primo |
![]() 33 piazza Vittorio Veneto, sullo sfondo spunta la Mole Antonelliana |
![]() 34 la chiesa della Gran Madre, ho cambiato sponda del Po.... |
![]() 35 |
![]() 36 praticamente dal cuore di Torino, si può uscire dalla città costeggiando il Po sempre in aree verdi, non lo avrei immaginato, raggiungo così San Mauro Torinese |
![]() 37 ponte Vittorio Emanuele III a San Mauro Torinese, ora pedonale. Foto quasi uguale a quella fatta a gennaio con la nebbia, clicca QUI |
![]() 38 |
![]() 39 ecco uno dei cartellini lungo il percorso |
![]() 40 lasciato il Po inizio a spostarmi verso ovest e devo attraversare delle zone di capannoni e periferia, oltre all'autostrada, la tangenziale e la ferrovia, comunque qualche tratto piacevole c'è anche qui.... |
![]() 41 la Stura di Lanzo nei pressi di Borgaro Torinese |
![]() 42 Dopo Borgaro.... Venaria Reale. Peccato per il cielo velato che nasconde il sole.... Non avendo pagato il biglietto, posso solo rubare qualche foto da lontano, mi fanno giusto entrare dal cancello per fare un paio di scatti |
![]() 43 |
![]() 44 |
![]() 45 ecco dove sono tutti, nella via di negozi di fronte a Venaria! |
![]() 46 da Venaria, si passa quasi subto al parco della Mandria, il secondo parco cintato d'Europa per estensione, dopo quello di Chambord |
![]() 47 |
![]() 48 Faccio l'ultimo scatto nel parco della Mandria, poi raggiungo Druento e per strade di campagna....Pianezze. Termino l'anello con 10 minuti di strada provinciale fino a Casellette. E domani si va in montagna! |