aereisentieri |
![]() Bore, Valentina e a destra Paul. Siamo a Pian Castagnaio, 890 metri circa di quota nella valle del torrente Liro. Oggi ci facciamo un giretto in questa zona, saliremo al rifugio Vincino (1160m) e poi più su, nei giorni scorsi ha nevicato e perciò vedremo un pò cosa riusciremo a fare. |
![]() Questo è il percorso che faremo durante la giornata, a destra il punto di partenza, a sinistra il rifugio con sopra l'alpe che raggiungeremo. |
![]() Un'altra vista del percorso, da ovest verso est, in alto il lago di Como. |
![]() Da Pian Castagnaio seguiamo le indicazioni per il rifugio Vincino, all'inizio lungo una stradetta sterrata che poi diventa un sentierino. Davanti a noi i monti Torresella (2246m) e la cima di Gana Rossa (2213m) |
![]() Uno dei gruppi di vecchie baite che attraversiamo lungo il percorso |
![]() |
![]() L'ultimo alpe prima della discesa verso il ponte sul torrente Liro. |
![]() Nel cerchiolino l'alpe Vincino (1050m circa), l'edificio più in alto è il rifugio omonimo. |
![]() dal ponte sul torrente Liro |
![]() i prati sotto l'alpe Vincino, in alto a sinistra il monte Cardinello (2521m) e in fondo a destra invece il pizzo Campanile (2459m) |
![]() |
![]() In questa foto uno dei crinali che sale alla vetta del monte Duria (2264m), che dovrebbe essere quella in alto a sinistra. |
![]() l'alpe Vincino |
![]() |
![]() Dall'alpe, verso il rifugio Vincino |
![]() Ecco il rifugio Vincino (1160m), è di proprietà del comune e non gestito, per utilizzarlo bisogna farsi dare le chiavi. |
![]() Altra vista del rifugio |
![]() |
![]() questa dovrebbe essere l'alpe Cascinotta (1100 m circa) |
![]() Dopo una breve pausa al rifugio Vincino prendiamo un sentierino proprio dietro che sale verso l'alpe Bragheggio (1613m) e la bocchetta di Braghec (2044m). Nella foto Bore e sopra nel cerchiolino l'alpe Bragheggio. |
![]() |
![]() le due baitelle dell'alpe Bragheggio |
![]() in alto a sinistra il monte Torresella (2246m) |
![]() Arriva anche Valentina, a destra il monte Legnone con sotto l'alto lago di Como, alla sua sinistra il lungo solco della Valtellina. |
![]() Ci fermiamo a mangiare nei pressi dell'alpe. |
![]() in primo piano il crinale che sale al monte Duria, dietro la Valtellina con il versante orobico innevato |
![]() Torniamo a valle per un sentiero diverso, non è ben segnalato.....anzi non è proprio segnalato, ma lo troviamo comunque. |
![]() In discesa nella faggeta. In primo piano Yoda (il cane di Paul) e Frida (la cagnetta di Valentina) con dietro Paul. |
![]() nel cerchiolino il rifugio Vincino. |
![]() Si è rannuvolato e inizia anche a piovigginare, ma smette subito. Nella foto l'alpe Vincino. |