![]() 1 la piccola stazione di Campi, lungo la FGC (Ferrovia Genova - Casella) è il punto di partenza per il nostro giro dei forti di Genova, ma quali forti di Genova? direte..... A quanto si legge su Wikipedia la cinta muraria difensiva di Genova è seconda solo alla muraglia cinese, leggete un pò QUI |
![]() 2 Dalla stazione (360m) raggiungiamo in pochi minuti il valico di Trensasco (380m) e imbocchiamo la sterrata che più o meno in piano porta fino a sotto il forte Sperone, appena sopra Genova Righi, ma subito lasciamo la comoda via per prendere un ripido sentiero a destra che sale verso il primo forte.... |
![]() 3 un'immagine da lontano... |
![]() 4 Ecco il nostro anello dei forti, lunghezza circa 12,5 chilometri, dislivello positivo 500 metri. |
![]() 5 con un paio di strappi decisi si guadagnano gli altre 300 metri di dislivello tra il valico di Trensasco e il forte Diamante, forse il più bello di quelli che abbiamo visto |
![]() 6 |
![]() 7 |
![]() 8 da quel che abbiamo visto questi forti, quando non sono diroccati.... sono comunque chiusi ai visitatori |
![]() 9 una foto verso il punto di partenza e l'entroterra di Genova. Fa abbastanza impressione come si passi rapidamente dalla città vera e propria alla campagna/montagna selvaggia, dal punto di partenza per esempio, in 15 minuti di discesa si raggiunge un'arteria trafficatissima a 10 minuti dallo stadio di Marassi |
![]() 10 eccoci , foto ricordo al forte Diamante |
![]() 11 un mucchio di gente sta salendo al forte, in effetti questo percorso rientra nel "parco urbano delle mura" |
![]() 12 la stradicciola che scende dal forte sul versante opposto a quello da cui siamo saliti noi, decisamente più comoda.... In basso la sella da dove riprenderemo a salire verso il forte Fratello Minore |
![]() 13 qui forse si vede meglio.... spunta anche il forte Sperone, l'ultimo che toccheremo nel giro |
![]() 14 salendo verso il secondo forte, sullo sfondo il forte Diamante |
![]() 15 |
![]() 16 e questo invece è il forte Fratello Minore |
![]() 17 e questo invece cos'è?? La foto fa decisamente schifo perchè c'era una foschia tremenda, scattata a 200mm e ritagliata ulteriormente, ma il ponte si riconosce comunque.... |
![]() 18 proseguiamo... |
![]() 19 in basso il trenino della ferrovia Genova Casella, sullo sfondo la valle del Bisagno |
![]() 20 in breve raggiungiamo il terzo forte, forte Puin |
![]() 21 il forte Puin, anche lui chiuso |
![]() 22 |
![]() 23 il forte Sperone è decisamente più grande degli altri (visti da noi) e su più livelli. Noi ci abbiamo praticamente girato intorno, fino a trovare la strada sterrata che taglia a mezzacosta tra la dorsale e la ferrovia e che ci condurrà fino al colle di Tresnasco |
![]() 24 che è questa.... |
![]() 25 ultima immagine, buone passeggiate |