Questa domenica gitarella in Svizzera, nella foto Bore e Valentina sul ponte dei Salti a Lavertezzo (540m), in val Verzasca. La val Verzasca è davvero molto bella, anche nel suo fondovalle dove scorre l'omonimo torrente dal fantastico colore verde/azzurro. L'idea per oggi è di salire alla capanna Fumegna (1810m) in alta val Piancascia.
Il giretto di oggi è stato piuttosto lungo, circa 21 chilometri e 1400 metri di dislivello. Siamo partiti circa 500 metri oltre Lavertezzo come potete vedere, dove c'è il parcheggio a pagamento.
Lavertezzo (530m). Come al solito qui in Svizzera non c'è molto da girare per trovare le indicazioni, nei pressi della chiesa i cartellini ci guidano già verso la capanna Fumegna, tempo dato.... 4 ore e 30!
Una comoda mulattiera attraversa le bella casette in granito e sale verso l'alpe Cognera
la valle è piuttosto profonda, il cielo è azzurro e c'è il sole, ma quaggiù non arriva. Nella foto le baite di Forno (824m), qui la valle si divide in due, a sinistra la val d'Agro e destra la Piancascia.
Come spesso accade la foto non riesce a dare un'idea realistica di un posto, questa pozza sotto il ponte di Forno è molto molto grande e sicuramente profondissima.
chilometri e chilometri di faggeta....
l'alpe Pincascia
una delle 1000 cascate di questa valle
il ponte per andare verso la capanna Cornavosa, noi non lo attraversiamo e continuiamo verso l'alpe Fumegna
a valle del ponte per la capanna Cornavosa
Non so se queste sono già baite dell'alpe Fumegna oppure no, la capanna si trova (insieme ad altre baite) sopra quel ripiano indicato nella foto
alle nostre spalle, salendo verso la capanna
e questa, coperta di legno, è la capanna Fumegna (1810m)
l'alpe Fumegna
ed ecco la solita foto di rito, io, Eli, Bore, Valentina e Frida.... la sua cagnolina
sopra la capanna il poncione Rosso (2505m) , bella montagna che saliremo magari l'anno prossimo.... non dovrebbe essere particolarmente complicata
non ci fermiamo molto alla capanna, giusto il tempo di mangiare, eppure poco prima di arrivare a Lavertezzo ci colgono le tenebre, poco male. La luna, luminosissima, compare tra le cime.
la chiesa di Lavertezzo quando raggiungiamo il paese. Anche questo giretto in val Verzasca è terminato, le previsioni dei prossimi giorni danno pioggia e neve in montagna, per un pò di mesi gli unici a frequentare la parte alta di queste vallette laterali molto ripide... saranno i camosci.