aereisentieri |
![]() La val Cavargna non è uno di quei posti a detta di tutti...."spettacolare", però a me piace, la trovo affascinante e ogni volta ci torno volentieri. Così quando Fabio mi ha proposto di andarci non mi sono tirato indietro. Lui e Margherita non ci sono mai stati, per questa prima esperienza decidiamo di salire al monte Garzirola da Cavargna, percorrendo un'anello. Con noi anche Bore. |
![]() Da Cavargna saliamo al Garzirola passando per il puntino del Cristo, poi scendiamo verso San Lucio e l'alpe Colonè. Lunghezza percorso 15,5 chilometri , dislivello 1100 metri. |
![]() La giornata non è certo limpida e nel pomeriggio è previsto anche un peggioramento |
![]() Attraversiamo il versante sud del Sasso Mezzano, tutto bruciato |
![]() Forse abbiamo perso la traccia, forse è la traccia che non c'è più, saliamo un pò a naso sui ripidi pendii che scendono a est del "puntino del Cristo". Raggiunta la sommità attraversiamo i grandi pascoli in direzione del Garzirola e così incrociamo la strada sterrata che arriva qui da San Lucio. |
![]() Da ovest si avvicinano sempre più le nuvole |
![]() Il rifugio Garzirola, posto poche decine di metri sotto la cima. Non è messo molto bene esternamente, dentro non so com'è.... visto che non l'ho mai trovato aperto. C'è solo un locale sempre aperto dove ripararsi in caso di brutto tempo. |
![]() guadagnamo la vetta con le nuvole alle calcagna, quassù c'è anche un pò di vento gelido |
![]() |
![]() Autoscatto in cima e poi giù subito verso il rifugio, che freddo!! Il vento comunque, quassù è una costante, anzi questa volta è pochissimo rispetto al solito..... cliccate QUI |