Vezza d'Oglio - biv.Saverio Occhi (BS) 4 Gennaio 2025 + Tenerife

01s  Prima di parlare del girettino in val Grande (questa prima foto non riguarda la val Grande), metto una manciata di foto scattate tra il 25 dicembre e il 2 gennaio, periodo in cui sono stato portato a Tenerife,  isole Canarie. Non abbiamo fatto escursioni in loco, siamo stati fermi nel paese in cui soggiornavamo, Costa Adeje, le foto sono state tutte scattate li.  In realtà l'unica "escursione" è stata quella con il catamarano per vedere balene pilota e delfini. 02s 03s 04s 05s
06s 07s 08s 09s 10s
11s 12s 13s 14s 15s
16s 17s 18s 19s 20s
21s 22s 23s 24s  dopo il mare, mentre Eli e Nives sciano all'Aprica, io faccio un giretto a piedi li vicino in val Grande, non quella piemontese a ovest del lago Maggiore, quella Bresciana che inizia sopra Vezza d'Oglio. 25s  stesso percorso per andata e ritorno, una semplice passeggiata lungo una strada forestale, in parte ghiacciata, lunghezza totale 17 chilometri con un dislivello positivo di  720 metri
26s  mattina freschina, alla partenza temperatura sotto lo zero. Parcheggiata la macchina appena oltre la frazione Grano, (c'è un parcheggio abbastanza ampio, per proseguire oltre in auto si paga un permesso) mi incammino lungo la strada che risale la bella valle, in parte ancora in ombra 27s  alle mie spalle, verso sud, i versanti nord delle cime nel gruppo dell'Adamello 28s  questa valle rientra nel parco dello Stelvio, tra l'altro è molto nota per il gran numero di cervi che qui si radunano nel periodo degli amori, tra settembre e ottobre 29s 30s
31s  dopo circa 3,5 chilometri si raggiunge  la Locanda Val Grande, aperta anche in inverno, 1565m 32s 33s  a 1726 metri la cappella di Carèt 34s  1785m , malga val Grande, qui i cartellini indicano ancora una cinquantina di minuti per raggiungere il bivacco 35s  ad un certo punto, sbuco oltre una ripida salitina e a 30 metri di distanza mi trovo un gipeto enorme che mi vola incontro, dopo averlo ammirato qualche secondo alzo la macchina fotografica, ma il 24/70 mm può fare ben poco.... intanto lui con un volo a spirale si è anche alzato e allontanato. La foto fa schifo, ma io l'ho visto proprio proprio bene. 5 minuti dopo raggiungo il bivacco dove trovo due intenti a binocolare,  mi raccontano che erano tre i gipeti, ma quello che è sceso per la valle era davvero grande
36s  ecco il bivacco Saverio Occhi, l'edificio al centro, la località si chiama piazzo dell'Asino (2040m) 37s  in breve , oltre il bivacco la valle si impenna, sulla sinistra la piramide della Punta di Pietra Rossa  (3275m). Una traccia dovrebbe salire più a sinistra per raggiungere la cima del monte Savoretta (3053m), classica meta anche dalla val Rezzalo. 38s 39s  mangio un panino e torno verso la macchina 40s
41s 42s 43s  in basso Vezza d'Oglio, la valle sale verso Temù e Ponte di Legno, sullo sfondo a sinistra il passo del Tonale. Proprio da Vezza d'Oglio  sono partito nel maggio del 2021 per salire al passo Gavia in bici, clicca   QUI 44s  Utimo scatto, il gruppo dell'Adamello visto dalla strada che sale verso Aprica