aereisentieri |
![]() |
![]() In rosso l'itinerario da Valcanale al rifugio, lunghezza circa 17 chilometri tra andata e ritorno, dislivello 1350 metri. |
![]() Dopo aver camminato un'ora nel bosco lungo una strada forestale a tratti ripida e ghiacciata, ne usciamo in vista del rifugio Alpe Corte (1410m) |
![]() il rifugio è aperto ma noi passiamo via, diretti verso il passo dei laghi Gemelli |
![]() risaliamo la valle della Corte, il sentiero sempre ben evidente zigzaga tra i prati e prende quota verso le baite di Corte di Mezzo |
![]() tra le baite di Corte di Mezzo (1669m) |
![]() Alle nostre spalle, verso sud, il pizzo Arera |
![]() le baite di Corte Alta (1885m), ormai in vista il passo |
![]() Arianna e Eli al passo dei Laghi Gemelli, qui tira un venticello gelido. Scendiamo verso il lago e l'omonimo rifugio |
![]() |
![]() la superfice del lago è quasi completamente geleta |
![]() il rifugio Laghi Gemelli (1961m). Stando al riparo dal vento, il sole è proprio caldo, ne approfittiamo per mangiare con calma e goderci il tepore contro il muro come lucertole. |
![]() |
![]() il locale invernale, invece di essere nello stesso edificio del rifugio, si trova dalla parte opposta della diga. Per raggiungerlo basta attraversarla e poi andare a sinistra per 150 metri. |
![]() |
![]() un autoscatto prima di riprendere il cammino verso Valcanale |
![]() |
![]() |
![]() ultimo scatto verso l'Arera al tramonto, in futuro sarebbe bello tornare in questa vallle proprio per compierne il giro |
L'ultima (e prima) volta da queste parti è stata nel lontano 2006, Con Ricky e Francesco avevamo dormito nel rifugio e salito la ferratina al pizzo del Becco