Langhirano - passo Lagastrello - pietra Bismantova in bici (appennino Tosco Emiliano) 7 e 8 Luglio 2012
aereisentieri
01s
Ogni tanto ci vuole un bel giretto in bici, da alternare a quelli in montagna, questa volta vogliamo visitare una zona in cui non siamo mai stati, il parco dell'appennino Tosco Emiliano. Lasciamo la macchina a Langhirano (265m), patria del prosciutto (ovunque ti giri c'è un capannone dove si producono insaccati) e cominciamo a pedalare verso Corniglio (688m). Nella foto si può vedere l'ampio letto del torrente Parma.
02s
Il castello di Corniglio (690m). Ora ci inoltriamo nei monti, puntiamo verso il famoso (in zona ) lago Santo Parmense, ma svolteremo prima e percorreremo una bella e lunga sterrata che transitando per "i lagoni" scende a Trefiumi.
03s
il paese di Bosco.
04s 05s
All'inizio della lunga sterrata che attraversa il parco dell'alta val Parma.
06s
La strada è semplice, non particolarmente dissestata, l'unico inconveniente è che non è chiusa al traffico, anzi... piuttosto trafficata! Ogni auto che passa alza un polverone!! Sono tutti diretti al rifugio che c'è nei pressi dei Lagoni.
07s
Ecco uno dei Lagoni, quello più vicino alla strada. Questi sono gran bei posti soprattutto per camminare, ci sono tantissimi sentieri che percorrono tutto il parco.
08s
I monti di questa zona, confine fisico tra Emilia e Toscana, hanno quote tra i 1700 e i 2000 metri.
09s
Un attimo di pausa ad un passetto (1460 metri) tra i Lagoni e Trefiumi. Ora inizia la discesa, la strada è decisamente più dissestata.
10s
11s 12s
Arriviamo a Trefiumi (900m circa)
13s
Rimagna.
14s
La giornata è bellissima, ma molto molto calda! Nella foto Eli che si disseta al termine dell'ennesima salita, sulla destra si vede lontano l'abitato di Rigoso dove c'è il campeggio che ci ospiterà questa sera.
15s
Dopo aver piazzato la tenda e i bagagli in campeggio, riprendiamo scarichi la strada verso il passo di Lagastrello (1200m), già oltre il confine con la Toscana.
16s
Al passo Lagastrello. Come si può vedere dai cartellini, siamo sulla GEA, la grande escursione appenninica.
17s
Il lago Paduli, al passo del Lagastrello.
18s
Dopo il passo del Lagastrello si torna in campeggio con 73 chilometri nelle gambe. Il secondo giorno risaliamo al lago Paduli e invece di raggiungere nuovamente il passo Lagastrello svoltiamo verso Succiso. Nella foto Eli all'inizio della salita per il passo Scalucchia
19s
Dopo il passo scendiamo verso Collagna (800 m circa)
20s
Panorama poco oltre il passo Scalucchia
21s 22s
Valbona
23s 24s
Terminata la ripida discesa fino a Collagna, finiamo su una strada più trafficata che collega Reggio Emilia al passo Cerreto e oltre ad Aulla. Attaversiamo Acquabona, Nismozza, Busana...e a Cervarezza compare la pietra di Bismantova!
25s
Ci avviciniamo ancora, fino al paese di Castelnovo ne Monti (700m), ora la pietra (1047m) è proprio vicina, ma noi svoltiamo verso Vetto, nella valle del fiume Enza. Fa caldissimo.
26s
Il torrente Enza nei pressi di Vetto.
27s
Da Vetto, iniziamo una serie di salite e discese per scavalcare le colline che ci separano dalla valle del Parma e da Langhirano. Quando siamo all'ombra degli alberi va ancora bene, ma al sole ci si scioglie.
28s
Eli al termine di una salita non lunga... ma al 15 per cento!!!
29s
Ultimo scatto della giornata. Bel giro, ma troppo caldo a queste quote per andare in bici tutto il giorno....per un pò solo montagna!