Secondo giretto nell'appennino alessandrino, questa volta partiamo da Daglio, piccolo borgo semi abbandonato e praticamente disabitato durante l'inverno, in una piccola valle laterale dell'alta val Boreca. Meta i monti Legnà e Carmo, ma alla fine non arriveremo al secondo per non rischiare di tornare al buio.
la traccia, lunghezza 18,5 chilometri e dislivello positivo 1050 metri.
Daglio ancora in ombra, il termometro della macchina segna 3 gradi..... forse c'è un pochino di vento meno di ieri!!
un pò su sentiero, un pò su strada forestale, raggiungiamo la piccola sella a quota 1276 metri, la strada forestale prosegue in discesa verso Capanne di cosola, noi invece iniziamo a risalire un sentierino lungo il crinale che porta ai monti Porreio e Legnà
la vallata del rio Carreghino
il punto a 1276 metri dove si raggiunge il crinale
verso l'anticima del Legnà
sulla cima del Legnà. Scendiamo verso sud e l'omonimo passo, in direzione del monte Carmo
alla nostra sinistra la val Boreca, in provincia di Piacenza. Da quel paesino siamo passati durante un bel giretto chiamato "il sentiero del postino", cliccate QUI
dopo aver calcolato che non avremmo fatto in tempo a tornare con la luce, invece di raggiungere il monte Carmo ci fermiamo poco sotto il poggio Rondino, al Carmo ci torneremo da un'altro versante magari con la neve, tanto non scappa
il paesino di Bogli, nella val Boreca
lungo la forestale che scende verso Daglio
il campetto sul baratro
La cappelletta appena sopra Daglio, anche questo giretto è terminato, la prossima volta magari torneremo sull'Antola e saliremo il Carmo, con le ciaspole!