aereisentieri |
![]() Era dal 2010 che non facevamo un'escursione nelle Orobie bergamasche! Oggi il nostro amico Francesco (le mie orobie) ci farà da guida per una bella salita in alta val Brembana, dal paesino di Carona al monte Madonnino (2502m), passando per il rifugio Calvi e il passo della Portula. Nella foto la partenza, abbiamo parcheggiato poco sopra il paese, a circa 1160 metri di quota, poco prima di un grosso mucchio di neve messo per bloccare la strada asfaltata che sale al piccolo borgo di Pagliari. |
![]() Questa è la traccia del gps, lo sviluppo del percorso è di circa 21 chilometri (a/r), mentre il dislivello positivo si attesta a 1500 metri. |
![]() C'è pochissima neve, abbiamo con noi le ciaspole ma la strada che sale al Calvi è tutta ben battuta dai ripetuti passaggi. Nella foto il gruppo ha appena passato Pagliari, più lontano di intravede anche Carona. |
![]() Una cascata mezza ghiacciata, poco dopo Pagliari. |
![]() Baita nei pressi del lago del Prato (1650m) |
![]() il lago del Prato (1650m) completamente ghiacciato. |
![]() Francesco e Marco |
![]() ad un certo punto, più o meno a 1800 metri, si apre davanti a noi la testata della valle, con le sue cime più importanti. Bellissimo il pizzo Diavolo, lo abbiamo salito parecchi anni fa, QUI le foto. |
![]() A 1960 metri raggiungiamo il lago di Fregabolgia, bassissimo! Ora si vede anche la nostra meta, il Madonnino. |
![]() Il rifugio Calvi (2015m), oggi chiuso. Ci fermiamo a mangiare qualche cosa e poi ripartiamo verso il passo Portula (2273m) |
![]() Il Madonnino dal rifugio Calvi. |
![]() Un primo piano su Diavolo e Grabiasca |
![]() |
![]() Andiamo tutti insieme al passo Portula (2273m), poi Marco e Annalisa tornano verso il Calvi mentre io, Eli e Francesco traversiamo al passo Portulino e saliamo il ripido pendio di sfasciumi e neve verso la cima del Madonnino |
![]() Dal passo Portula verso est, in basso la val Seriana |
![]() inizia il pendio |
![]() |
![]() |
![]() Terminato il pendio sbuchiamo su un'ampia cresta che in un minuto raggiunge la cima vera e propria. |
![]() |
![]() In cima al monte Madonnino (2502m), potete vedere una breve panoramica dalla cima cliccando QUI |
![]() Verso est, in centro la val Seriana, più in basso il bacino artificiale del Cernello. |
![]() in lontananza, tra la foschia, si vede il lago d'Iseo con la sua Montisola, l'isola lacustre più grande d'europa. |
![]() Zoommata sulla dolomitica Presolana |
![]() In lontananza verso nord fa capolino il Disgrazia (3648m), più a sinistra invece si scorgono le granitiche pareti del gruppo Masino-Bregaglia |
![]() |
![]() Torniamo a valle, ora il Calvi è in ombra, anche oggi arriveremo alla macchina con il buio! |
![]() Tra le baite di Pagliari, ormai ci siamo. |
![]() Carona. Potete vedere anche le foto di Francesco e leggere il suo report cliccando QUI |