Ciclabile della val Maggia da Ponte Brolla a Cavergno (CH) 2 Giugno 2019

01s  Oggi facciamo una passeggiata in bici lungo la ciclabile della val Maggia, sopra Locarno in Svizzera. 02s  ecco un'immagine da lontano del percorso, la linea gialla in alto 03s  il percorso più da vicino, la lunghezza è di 53 chilometri andata/ritorno, dislivello circa 250 metri positivi.  Abbiamo parcheggiato a Verscio, 2 o 3 chilometri fuori strada perchè più vicino o non c'era o era a caro prezzo. 04s  In un paio di chilometri torniamo sul percorso ciclabile della val Maggia a Ponte Brolla, troviamo subito un ponte ciclabile che attraversa la Maggia che in questo tratto ha creato uno strettissimo canyon nella roccia 05s  per buona parte il percorso è separato dalla strada principale, tranne nei paesini dove utilizza la viabilità interna,  strade poco trafficate e spesso chiuse al traffico motorizzato. Nella foto stiamo entrando nel paesino di Avegno
06s 07s  Passiamo Gordevio, oltre il grande prato Maggia, capoluogo della valle 08s  bella chiesetta tra i vigneti in uscita da Maggia 09s 10s
11s  ancora la Maggia, poco prima di Cevio. Purtroppo tra Someo e Visletto (poco prima di Cevio) non c'è ciclabile, si procede sulla strada normale, non ci sono alternative. Comunque noi abbiamo trovato pochissimo traffico  e gli automobilisti sono rispettosi dei ciclisti (a volte pure troppo) 12s  non avendo trovato giardinetti o simili, ci accampiamo per il nostro pic-nic nella verde piazza di Cevio, all'ombra di un tiglio 13s  un momento del pic-nic 14s  appena ripartiti da Cevio, ma proprio a 300 metri dalla piazza, troviamo un bellissimo parco giochi che sarebbe andato benissimo per il nostro pranzo.... sarà per la prossima volta... Proseguiamo di nuovo su ciclabile tra i prati e notiamo una bella cascata sulla destra.... 15s  nella foto non rende l'idea, ma la cascata è molto alta, si chiama Cascata Grande e siamo nel comune di Bignasco, proprio dietro le piscine.
16s  nel cerchiolino rosso ci sono tre persone.... tanto per dare idea sulle dimensioni della cascata 17s  in breve da Bignasco raggiungiamo Cavergno, qui la valle si biforca, a sinistra sale la val Bavona, a destra prosegue la val Maggia. 18s  A Cavergno si interrompe il nostro percorso, la ciclabile non prosegue oltre. Risalendo con lo sguardo la val Bavona si scorge un'alta montagna coperta di neve, dovrebbe essere il Basodino, con i suoi 3272 metri è la seconda montagna per altezza del Ticino, ma la prima per estensione del ghiacciaio, l'ho salita.... forse nel 2002 con l'amico Roberto di Lugano, purtroppo non posso mettervi un link visto che non ricordo nemmeno se allora avevo fatto qualche foto con la compattina che possedevo.... 19s  la Bavona, pochi metri prima di immettersi nella Maggia 20s
21s  gironzoliamo un pochino per Cavergno e poi andiamo a fare i "bagnanti" sotto un vecchio ponte all'ingresso del paese... 22s 23s  non siamo gli unici bagnanti.... 24s  infine torniamo sui nostri "passi". Questa volta, visto che abbiamo acquistato un secondo giunto per collegare il carrello anche alla bici di Eli, per il ritorno Nives è stata trainata dalla mamma..... ma ha detto che lo rifarà solo in casi di estrema necessità..... :-) 25s  ultimo scatto; devo dire che me la aspettavo più bella questa ciclabile, non che sia brutta.... il panorama non è affatto male,  pecca un pò di aree in cui sostare o per i bambini, e poi quel tratto mancante non me lo sarei aspettato dagli svizzeri....