Anello tra le borgate della val Massello (TO) 9 Agosto 2020
Avvia la presentazione
1 La vacanza sulle alpi torinesi prosegue, dalla val di Susa siamo passati alla val Chisone e ora ci siamo infilati in una sua importante laterale, la val Germanasca. Quest'ultima si imbocca a Perosa Argentina e ha diverse altre diramazioni, per esempio la val Massello. Qui abbiamo fatto un giretto abbastanza basso tra le borgate che formano il "paese diffuso" di Massello, forse fin troppo a bassa quota per la stagione e la temperatura..... Comunque, parcheggiamo nei pressi della foresteria di Massello, a circa 1140 metri di quota e ci incamminiamo per una stradina asfaltata che sale verso Ciaberso....
2 L'anello tra le borgate di Massello, lunghezza 6,5 chilometri e dislivello positivo circa 300 metri.
3 iniziamo a salire per strada asfaltata verso Ciaberso, prima della borgata troviamo questa chiesetta, poco sotto invece....
4 ....c'è il tempio Valdese, qui infatti siamo nel cuore delle terre valdesi.....
5 la case di Ciaberso, in alto montagne che vanno dai 2200 della punta Raccias ai 3024 del Bric Rosso. Risalendo la valle fino ai suoi colli si potrebbe scendere a Laux, dove eravamo ieri oppure in val Troncea dove eravamo tre giorni fa....
6
7
8
9 ancora una ventina di minuti di cammino per raggiungere Porrence e qui abbandonare l'asfalto
10
11
12 imbocchiamo la mulattiera per Occie
13
14 Occie è decisamente messa peggio delle borgate viste fino ad ora.... sono poche le casette sistemate
15
16 qui ci fermiamo per il nostro pranzo al sacco
17 dopo un pò di pausa proseguiamo e scendiamo un pò fino ad Aiasse
18 .... dove ci rinfreschiamo a questa vecchia fontana con l'acqua letteralmente gelida!
19
20 in breve siamo di nuovo lungo la strada asfaltata del fondovalle, zero traffico, la seguiamo per una ventina di minuti e chiudere il nostro piccolo anello in val Massello.