aereisentieri |
![]() Dopo un paio di week end di brutto tempo, finalmente si torna in montagna! Oggi è pasqua, ma è anche l'unico giorno con meteo accettabile di questo fine settimana, perciò evitiamo festeggiamenti e abbuffate per una passeggiata con un pò di sole. L'idea era di andare sul poncione di Val Piana, un quasi 2700 in val Bedretto (CH), ma poi arrivati ad Airolo praticamente nevischiava, allora siamo tornati indietro fino a Biasca. Appena imboccata la val di Blenio svoltiamo verso Semione e iniziamo a salire in auto fino a Pianezza (1100m circa). Il sole è bello caldo, si sente che la primavera sta arrivando davvero, fa purtroppo c'è un bel venticello fastidioso e fresco. Cominciamo a salire seguendo la efficente segnaletica dei sentieri svizzeri, destinazione la capanna Pian d'Alpe (1764m), proprio sotto il monte Matro (2172m) |
![]() le baite di Pianezza. |
![]() In azzurro l'itinerario, da Pianezza alla capanna Pian d'Alpe e poi su verso il Matro, senza purtroppo raggiungere la vetta. Ci siamo fermati a 2063 metri, oltre la salita era poco chiara, il vento forte e la neve non dava molta sicurezza. Andata e ritorno hanno comportato 12 chilometri di cammino e 990 metri di salita. |
![]() Le baite di Grupell, da qui calziamo le ciaspole |
![]() Davanti a Grupell, oltre la val di Blenio con la strada che sale al passo del Lucomagno, si vede bene il solco della val Malvaglia, ci abbiamo fatto un giretto nel giugno del 2011, QUI le foto e il racconto. |
![]() Sosto (1553m) |
![]() |
![]() Dopo Sosto le indicazioni si perdono un pò, seguo una esile vecchia traccia di sci che va nella direzione che ritengo giusta, poi per fortuna ricompare qualche bollo. La neve aumenta a vista d'occhio quassu, nel bosco è almeno un metro. |
![]() La capanna Pian d'Alpe (1764m). |
![]() Fuori dalla capanna c'è una bella panchetta al riparo dal vento, mangiamo e ci godiamo il tepore del sole per un bel pò di tempo. Ad un certo punto il vento sembra cessare, ci facciamo coraggio e proviamo ad incamminarci verso il monte Matro. |
![]() Un paio di foto all'interno della capanna, non gestita ma sempre aperta come tradizione svizzera. |
![]() |
![]() Verso il Matro. Sullo sfondo le montagne tra la val Pontirone e la val Malvaglia. |
![]() |
![]() Raggiungiamo il crinale tra la val Leventina e la val di Blenio, il crinale che conduce al monte Matro. Parecchio vento. |
![]() Il Matro (2172m) con la sua grande antenna. Segiamo lo spartiacque per un pò, fino a quando si impenna con decisione. La neve è ventata e non da molta sicurezza, ho qualche dubbio sulla via migliore per salire e non ci sono vecchie tracce ad aiutare......raggiungiamo i 2063 metri e decidiamo di tornare sui nostri passi, la montagna non scappa, ci torneremo.... magari senza neve. |
![]() di nuovo alla capanna Pian d'Alpe, notare la neve sul tetto! |
![]() una bella vetta in fondo alla val Pontirone. Per vedere un piccolo video della giornata, cliccare QUI |