![]() 1 Seconda volta in bici lungo la val Maggia, Svizzera, la prima è stata nel 2019 quando insieme a Eli e Nives (nel carrellino) ho percorso la ciclabile tra Ponte Brolla e Cavergno (clicca QUI ) oggi parto più o meno a metà ciclabile (Someo) ma salgo su su fino al lago Naret a oltre 2300 metri, lungo una salitona che dicono tra le più belle e dure del Ticino. |
![]() 2 in giallo il percorso da lontano |
![]() 3 il percorso, purtroppo uguale per andata e ritorno, lunghezza totale 87,7 chilometri con 2060 metri di dislivello positivo |
![]() 4 la ciclabile dura solo 10 chilometri, fino a Bignasco, ma in realtà sulla strada normale non c'è in giro nessuno |
![]() 5 a Bignasco/Cavergno c'è la prima biforcazione della valle, a sinistra la val Bavona, a destra la val Lavizzara, io vado a destra. |
![]() 6 |
![]() 7 qualche scorcio lungo la valle |
![]() 8 il piccolo ponte della Merla, nei pressi di Brontallo |
![]() 9 |
![]() 10 la borgata di Prato, 743 metri, per ora ho guadagnato 400 metri di quota in 18 chilometri |
![]() 11 all'ingresso di Peccia..... A Peccia una nuova biforcazione, a sinistra si sale nella valle di Peccia al piano omonimo, a destra continua la val Lavizzara (che poi diventerà val Sambuco) verso Mogno e Fusio. Io ancora a destra |
![]() 12 Se fino a Peccia la salita era pedalabile, oltre si comincia a "faticare" |
![]() 13 Mogno, la strana struttura è una chiesetta.... ma ci passerò dopo... |
![]() 14 Fusio, 1280 metri, ultimo paese della valle. |
![]() 15 Le prossime tappe: 2 chilometri e c'è la diga del lago Sambuco, poi dopo la strada in piano lungo il lago inizia la parte più ripida, che termina all'alpe Grasso, infine altri 5 chilometri di salita comunque dura tra vari laghetti per raggiungere la diga del lago Naret Dai , mi mancano solo 14 chilometri, peccato per i 1000 metri di dislivello.... |
![]() 16 la diga del lago Sambuco, il ciglio è a 1460 metri di quota |
![]() 17 si può rifiatare lungo gli oltre 3 chilometri di strada che costeggia la sponda nord/est del lago, che subito dopo viene il bello.... |
![]() 18 alpe Campo di sotto, 1600m |
![]() 19 alla fine del lago inizia una rampa al 15% continua, non cala mai per circa un chilometro |
![]() 20 il vantaggio delle salite durissime è che si prende quota più in fretta..... |
![]() 21 anche la salita più dura non può continuare in eterno.... e infatti a 1750 metri torna il piano poco prima di giungere all'alpe Grasso, c'è addirittura un pezzetto di discesa! |
![]() 22 la conca dell'alpe Grasso di Dentro, 1754m |
![]() 23 dall'alpe Grasso mancano ancora più di 500 metri di dislivello |
![]() 24 |
![]() 25 il primo laghetto! a 2074m il lago Sassolo |
![]() 26 |
![]() 27 un paio di tornanti più su, da qui si vedono il lago Sassolo a sinistra e il lago Superiore (2128m) a destra |
![]() 28 questo in primo piano è il lago Scuro (2259m) e sullo sfondo si nota il muraglione della diga del lago Naret, la meta |
![]() 29 |
![]() 30 e questo, visto dalla sua diga, è il lago Naret (2308m), la montagna tra le nubi dovrebbe essere il Cristallina (2912m), l'ho sempre visto dalla parte opposta, salendo alla capanna Cristallina dalla val Bedretto, clicca QUI |
![]() 31 gironzolo un pò lungo le strade bianche intono al lago |
![]() 32 poi noto sui cartellini, il passo di Sasso Nero a 20 minuti..... vabbè.... mentre mangio i due panini che mi sono portato salgo a piedi per scoprire cosa si vede da sto passetto |
![]() 33 effettivamente, una ventina di minuti di traccia sulla pietraia, ansimando mentre ingurgito i panini e il passetto è raggiunto |
![]() 34 c'è anche un ometto, quello appoggiato alla pigna di sassi passo del Sasso Nero, 2419 metri |
![]() 35 una zommata sulla parte alta della traccia |
![]() 36 dalla parte opposta, l'alta valle di Peccia |
![]() 37 torno giù.... |
![]() 38 alla diga..... |
![]() 39 |
![]() 40 e poi giù.... che mi devo fermare a Mogno |
![]() 41 per vedere la particolare chiesetta di San Giovanni Battista, dell'architetto Mario Botta |
![]() 42 |
![]() 43 |
![]() 44 |
![]() 45 |
![]() 46 non sto a spiegarvi male il perchè e il percome di questa chiesetta, andate a vedere il suo sito cliccando QUI |
![]() 47 non mi resta che scendere verso Someo e la macchina |
![]() 48 |