Piuro - lago dell'Acquafraggia - 19 settembre 2010
01s
Oggi partiamo dalle cascate dell'acqua Fraggia, nel comune di Piuro (405m), a pochi chilometri da Chiavenna in direzione passo del Maloja. L'idea è di salire al lago dell'acqua Fraggia (2043m).
02s
Lasciata la macchina in un parcheggio nei pressi delle cascate, prendiamo la mulattiera che sale a Savogno. (932m)
03s
In basso il campanile di Prosto di Piuro, più avanti la cittadina di Chiavenna.
04s
Il campanile della chiesetta di Savogno. Non ci fermiamo al paesello, la strada è ancora lunga, casomai ci faremo un giretto dopo.
05s
Savogno, St. Antonio, Prati, Alpigia, poi il sentiero passa dal fondovalle al fianco sinistro della valle e si arrampica prendendo rapidamente quota verso l'alpe Ponciagna (1816m)
06s
Verso l'alpe Ponciagna, ultima prima del lago. Ormai mancano circa 250 metri di dislivello, il lago si trova su un grande balcone proprio dove nella foto si vede una nuvoletta che spunta.
07s
L'alpe Ponciagna. A destra in alto, appena spolverata di neve, la cima del Galleggione (3107m)
08s
Ecco, ci siamo. Il lago dell'acqua Fraggia (2043m), nel cerchio rosso l'alpe Lago. Prima di spuntare sul ripiano del lago si stava bene, ma qui tira un vento gelido!!
09s
Costeggiamo il lago sul sentierino che porta all'alpe Lago.
10s
Il vento freddo è davvero insopportabile, cerchiamo un punto riparato per cambiarci , vestirci e mangiare qualche cosa.
11s
Foto all'alpe Lago.
12s
Torniamo indietro completando il periplo del lago, poi con gioia scendiamo verso l'alpe Ponciagna, senza più vento! Nella foto: a sinistra il Galleggione(3107m), a destra il pizzo dello Scudo (2535m), in mezzo il passo del Turbine (2420m)
13s
La freccia indica la posizione del lago. Per la discesa alla macchina percorriamo un sentiero diverso da quello di salita, tornati all'alpe Ponciagna prendiamo una deviazione a destra quasi in piano con le indicazioni per l'alpe Corbia.
14s
Il sentiero è piuttosto stretto e poco battuto, bisogna fare attenzione in qualche tratto un pochino esposto e sdrucciolevole.
15s
qualche centinaio di metri più in basso , Savogno, ancora più giù i prati di Piuro.
16s
La parte opposta della valle, verso sud, tutto a sinistra compare il Disgrazia, poi andando verso destra ci sono le Sciore, il Cengalo e infine la parete ovest del Badile.
17s
Zoomata sulle Sciore.
18s
Il Cengalo e il Badile
19s
Sotto di noi compare l'alpe Corbia (1550m), più a destra Chiavenna e la piana di Samolaco.
20s
Sopra di noi invece..... un'acquila?? La foto è pessima, è un ritaglio di una immagine molto più grande.... il volatile planava a qualche centinaio di metri da noi.
21s
Zoomata sul centro di Chiavenna.
22s
Panorama dall'alpe Corbia
23s
Lasciamo anche l'alpe Corbia e scendiamo verso Dasile (1000m circa)
24s
Uno scorcio di Dasile
25s
Dal piccolo borgo di Dasile una bella mulattiera porta di nuovo a Savogno (nella foto, in lontananza)
26s
Ci fermiamo a bere un pò di acqua fresca ad una fontana posta lungo la mulattiera che scende a Piuro.
27s
siamo tornati al punto di partenza. Sempre bella questa zona, dovremo tornare, ci sono altri giri da fare, salire al bivacco Chiara e walter, da li al pizzo Stella, oppure salire al Galleggione..... non basta una vita.