aereisentieri |
![]() Ore 5e35, siamo partiti da circa un'ora ma questa è la prima foto perchè .... prima (scusate la ripetizione) era troppo buio. Ormai dietro l'angolo c'è il rifugio Branca (2493m), punto di partenza per buona parte delle cime intorno al ghiacciaio dei Forni. Noi invece abbiamo dormito (in macchina) ai Forni e vogliamo salire il Palon de la Mare (3703m), una facile vetta tra il Cevedale e il Vioz. |
![]() in questa immagine dal setellite potete vedere in rosso la nostra salita, 17 chilometri e 1634 metri di salita. |
![]() Un'altra immagine, un pò più ristretta, della parte media e alta del percorso. |
![]() Ci lasciamo alle spalle in Branca e proseguiamo camminando sulla morena laterale del ghiacciaio (che non è quello bianco a destra!!) |
![]() Al termine della morena si risalgono degli sfasciumi ripidi a sinistra, il percorso comunque è segnato abbastanza bene da bolli bianco rossi. |
![]() A sinistra il San Matteo (3678m) |
![]() Finalmente, a 3000 metri raggiungiamo la vedretta del Palon de la Mare, la cima ancora non si vede. |
![]() in alto a destra ancora il San Matteo (3678m), ora ben illuminato dal sole. Bella cima! Si vede molto bene anche la traccia di salita. A sinistra invece c'è la punta Cadini (3524m) |
![]() Imbrago, ramponi, corda, cordino da ghiacciaio, picca.... si può partire! |
![]() la prima parte sul ghiacciao. Anche se non sembra, da qui mancano ancora 700 metri di dislivello alla vetta (che è quella indicata dalla freccina) |
![]() |
![]() su questo sperone roccioso ci sono resti di baracche in legno, ricordi della grande guerra che si è combattuta anche su queste vette. |
![]() dopo il tratto ripido di ghiacciaio, la via svolta di 90 gradi a destra puntando al crestone che conduce facilmente in vetta. |
![]() ultimi metri verso la vetta |
![]() Eccoci in cima al Palon de la Mare (3703m), la croce è fatta con legni portati sicuramente quassù durante la guerra. |
![]() |
![]() Verso nord il Cevedale, versante Trentino, non quello della Valfurva. Foto e racconto della salita al Cevedale cliccando QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Dopo una breve sosta in cima per mangiare un pò di cioccolato, si torna giù prima che la neve diventi troppo molle. |
![]() di nuovo sulla morena verso il Branca, ora al sole |
![]() laghetto di Rosole e rifugio Branca |
![]() |
![]() vista la sfacchinata..... ci meritiamo di mangiare qualcosina.... |
![]() e poi giù lungo la comoda sterrata verso i Forni. Per vedere il video con qualche immagine della giornata cliccate QUI |