Due giorni in bici sui colli tra Piacenza e Parma 2 e 3 Giugno 2018

01s  Approfittiamo dell'ennesimo fine settimana con tempo più istabile sulle alpi per fare un giretto in bici sull'appennino. Per evitare salite troppo lunghe non ci infiliamo molto all'interno delle vallate, il primo giro parte da Castell'Arquato, in provincia di Piacenza, nella foto il torrente Arda 02s  in rosso il giretto del primo giorno, tranquilla salita fino a Morfasso e poi un pò più decisa fino ad un colle da cui scendiamo nella valle del Chero, totale 64 chilometri con circa 950 metri di dislivello positivo. Secondo giretto in giallo,  un anello tra Salsomaggiore Terme e Pellegrino Parmense, 42 chilometri con 650 metri di dislivello. 03s  Partiamo da Castell'Arquato e risaliamo la poco trafficata strada dela val d'Arda (soprattutto passato Lugagnano), uno stappetto in salita e compare la diga del lago Mignano 04s  e qui il lago della diga, decisamente più grande di come me lo aspettavo!! 05s  l'estremità a monte del lago
06s  Saliamo fino a mezzogiorno circa e ci fermiamo a Morfasso, 631 metri di quota. 07s  dopo pranzo e pausa riprendiamo a salire verso il passo Guselli a circa 930 metri. 08s  Morfasso si allontana 09s 10s  uno scatto verso la pianura nel pressi del passo Guselli, ora giù verso San Michele
11s  discesa interrotta da una foratura, c'è chi ne approfitta per giocare un pò.... 12s  San Michele, nell'alta valle del torrente Chero, continuiamo a scendere... 13s 14s  sul fondo della valle, proseguiamo verso la pianura fino a Badagnano, prima di entrare in paese svoltiamo a sinistra verso Polignano e Lugagnano val d'Arda 15s  c'è da scavalcare una bella collina, con il sole caldissimo del tardo pomeriggio è una sofferenza, ma non c'è altra scelta.... a meno di raddoppiare i chilometri....
16s 17s  Ci siamo, le torri di Castell'Arquato, siamo arrivati. Da qui ci trasferiamo poi ad un campeggio appena fuori Salsomaggiore Terme. 18s  Mattina del secondo giorno, partiamo dal centro di Salsomaggiore e facciamo un anello che passa per Pellegrino Parmense. Nella foto le famose terme di Salsomaggiore 19s  Stranamente iniziamo questo giro in discesa invece che nella solita salita....ci dirigiamo verso il torrente Stirone, il suo corso è protetto da un parco fluviale regionale 20s  La strada è poco trafficata e corre tra campi e boschetti, ogni tanto un gruppetto di case , per lo più di agricoltori
21s  in realtà ne abbiamo visti giusto un paio..... 22s  l'ambiente nella valle dello Stirone 23s  passiamo sotto al castello di Vigoleno, inserito nel club dei borghi più belli d'Italia 24s  ancora Vigoleno, versante sud.... 25s  Passato il paesino di La Trinità la provinciale abbandona la valle dello Stirone e inizia a salire più decisa in un'altra vallata boscosa verso Pellegrino Parmense. In questa foto una bella radura quando siamo ormai a Pellegrino
26s 27s  una chiesa nel centro di Pellegrino 28s  un altro scorcio di Pellegrino. 29s  dopo aver pranzato e riposato un pò all'ombra in un giardinetto pubblico, ripartiamo alla volta di Salsomaggiore, passando per il valico di S. Antonio 30s  come al solito finiamo per pedalare sotto il sole cocente del primo pomeriggio.... Ma ora farà più fresco, inizia ls discesa!!!
31s 32s 33s  una fotina scattata da Eli con il telefono 34s  Anche questo giro sta volgendo al termine, per un pò queste zone a quote relativamente basse saranno da evitare per il gran caldo, ma in autunno torneremo...