aereisentieri |
![]() Moggio (890m- Valsassina), parcheggiamo la macchina nel piazzale della funivia per i piani di Artavaggio, ma non abbiamo nessuna intenzione di prenderla. Usciamo dal parcheggio e scendiamo lungo la strada verso il culmine di S.Pietro per circa 200 metri, fino a dove parte il sentiero che risale il Vallone e sbuca sui piani. Sembrerà strano ma io e Eli non siamo mai stati sui piani di Artavaggio, come.... a dire il vero, siamo stati pochissime volte ai piani di Bobbio, qui vicino, probabilmente perchè hanno ben poco della montagna che piace a noi. Comunque oggi ci siamo, l'idea è di salire la cima di Piazzo (2057m), un simil panettone tra il monte Sodadura e lo Zuccone Campelli sopra i piani di Bobbio. |
![]() Lungo il sentiero che risale in Vallone. Man mano che saliamo la neve sul sentiero diminuisce e aumenta il ghiaccio, creato dal passaggio degli escursionisti che pressano la poca neve. |
![]() Compare il versante est della Grignetta |
![]() In blu l'itinerario di oggi da Moggio alla cima di Piazzo, poi discesa verso i piani di Artavaggio e Moggio. Chilometri totali 14, dislivello 1237 metri. |
![]() Accediamo all'altopiano di Artavaggio nella sua zona più occidentale, verso lo Zuccone Campelli, per capirci.... non dove arriva su la funivia. Qui non c'è in giro nessuno. |
![]() |
![]() la particolare posizione del rifugio Cazzaniga Merlini |
![]() |
![]() |
![]() Verso ovest, le Grigne e lo Zuccone. Siamo saliti qualche settimana fa sul Grignone (Grigna settentrionale), QUI le foto e un video |
![]() Verso la cima, sopra Eli il monte Sodadura (2010m),per la salita si percorre la cresta indicata dalla freccia, oggi non abbiamo con noi i ramponi altrimenti prendevamo 2 piccioni con una fava... |
![]() ecco l'ampia vetta della cima di Piazzo (2057m), oggi non è per nulla freddo.... ma quassù c'è un ventaccio a raffiche che ti butta giù!! Se cliccate QUI potete vedere un breve 360 gradi dalla cima. |
![]() Lo Zuccone Campelli dalla cima |
![]() |
![]() |
![]() Scendiamo verso i piani di Artavaggio e la funivia. A sinistra in lontananza il Grignone con in rosso la linea di salita, a destra il rifugio Cazzaniga Merlini |
![]() Il rifugio Nicola |
![]() la cima di Piazzo dai piani di Artavaggio |
![]() L'ex "albergo sciatori", tutto chiuso e abbandonato.... A destra in alto il versante nord del Resegone |
![]() Visto che il giro è stato più breve del previsto, tornando a Moggio dal Vallone ci fermiamo per una pausa e facciamo qualche esercitazione di ricerca con l'ARVA, sempre utile! Alla prossima! |