![]() 1 Dopo il giro di ieri nel parco delle Capanne di Marcarolo ci spostiamo in auto per andare a vedere un altro posto che ci attira da parecchio tempo, la zona tra la valle Scrivia e la val Vobbia dove ci sono le Rocche del Reopasso e il castello Della Pietra. Ci portiamo nel paesino di Crocefieschi (740m - nella foto) per salire sul monte Castello (944m) punto altamente panoramico sulle Rocche. |
![]() 2 i due giri di oggi, in giallo la salita al monte Castello sopra Crocefieschi, poi in rosso il sentiero dei Castellani da Vobbia al Castello Della Pietra. |
![]() 3 giretto della mattina da Crocefieschi, anello del monte Castello, 3,6 chilometri, dislivello positivo 220 metri. |
![]() 4 panorama da Crocefieschi verso la verde val Vobbia |
![]() 5 dal paese si prende una strada con le indicazioni per le Rocche del Reopasso, ma poi ancora in paese si svolta a destra seguendo l'indicazione per "monte Castello". Il sentiero si infila nel bosco e risale a larghe svolte. |
![]() 6 In basso Crocefieschi, sullo sfondo oltre il paese il colle di Martellona da cui l'anno scorso abbiamo proseguito lungo il crinale a sinistra per raggiungere il monte Antola e fare un giro della val Brevenna, cliccate QUI |
![]() 7 fuori dal bosco, su verso la cresta |
![]() 8 raggiungiamo la cresta e da qui si apre un bel panorama verso le Rocche |
![]() 9 la bella vista verso le Rocche e più lontano verso il castello Della Pietra |
![]() 10 una zummata sulle varie cime |
![]() 11 i percorsi che salgono sulle Rocche sono per escursionisti esperti, altrimenti c'è anche la ferrata Deanna Orlandini, 600 metri di cavo. Nella foto si vedono diverse persone (oggi tantissime), impegnate sul percorso. In settimana è morta una persona cadendo sulle rocche, nel pomeriggio mentre noi staremo camminando verso il Castello della Pietra, l'elicottero del soccorso alpino lavorerà parecchio tempo per portare via un'altra persona con un malore. |
![]() 12 avvicino un pò anche lo spettacolare Casello Della Pietra |
![]() 13 panorama dalla cima del monte Castello |
![]() 14 |
![]() 15 oltrepassata la cima, scendiamo dalla parte opposta fino a congiungerci con il sentiero diretto alle Rocche, a quel punto giriamo a sinistra per tornare a Crocefieschi |
![]() 16 in lontananza l'ampio greto bianco del Vobbia con a destra il paesello che gli da il nome, a sinistra una sua frazione |
![]() 17 di nuovo tra le strette strade di Crocefieschi. Torniamo alla macchina e scendiamo con lei a Vobbia per la seconda fase della giornata. |
![]() 18 lasciamo la macchina a Vobbia, poi percorriamo il sentiero dei Castellani e torniamo per la strada asfaltata, poco trafficata anche oggi che è Pasquetta. Lunghezza 7,7 chilometri e dislivello 300 metri. |
![]() 19 Vobbia, attraversiamo il ponte e saliamo tra le case di Torre per intercettare l'inizio del Sentiero dei Castellani |
![]() 20 Appena fuori dal paese, inizio del sentiero |
![]() 21 in basso il corso del Vobbia |
![]() 22 verso il castello |
![]() 23 sempre più vicino |
![]() 24 |
![]() 25 |
![]() 26 ultimi metri |
![]() 27 purtroppo oggi è pasquetta e ci sono in giro un sacco di gitanti, le visite partono ogni ora e a noi arrivati alle 15e30 tocca aspettare un'ora fino alla visita delle 16e30. |
![]() 28 sulla scala di accesso al castello |
![]() 29 |
![]() 30 all'interno del maniero che a quanto pare resistette anche ad un lungo assedio di Genova. |
![]() 31 |
![]() 32 |
![]() 33 |
![]() 34 |
![]() 35 |
![]() 36 questa scala permette di raggiungere la cima del torrione più alto ma purtroppo non è permesso salirla per ragioni di sicurezza, tantomeno con una visita da 40 persone, a quanto pare più avanti organizzeranno delle salite con poche persone attrezzate con imbrago e una sorta di kit da ferrata |
![]() 37 foto ricordo sotto il castello |
![]() 38 dopo la visita, invece di rifare il sentiero dei Castellani, prendiamo il sentiero che scende dritto sotto il castello e in venti minuti porta sulla strada asfaltata sottostante |
![]() 39 ora siamo sulla strada che corre di fianco al Vobbia |
![]() 40 Vobbia in vista |
![]() 41 |
![]() 42 |
![]() 43 Con l'auto lasciamo Vobbia e ci dirigiamo verso Isola del Cantone per riprendere l'autostrada e tornare a casa, l'ultimo scatto è questo fatto dalla strada ai torrioni del Castello visto da nord, davvero inespugnabile. |