Fobello - alpe Res (VC) 23 Febbraio 2020

01s  Secondo giorno in bassa val Sesia. Oggi ci siamo infilati nella bellissima (a mio modo di vedere) val Mastallone fino al paese di Fobello, da cui saliremo all'alpe Res. 02s  il percorso del nostro giretto, lunghezza 8 chilometri, dislivello positivo circa 600 metri.  Fobello si raggiunge da Varallo Sesia infilandosi nella val Mastallone, si passano Bocciolaro, Cravagliana, Ferrera, dopo Voj si tiene la sinistra e si giunge a Fobello. A destra invece si prenderebbe per Rima e Rimella, altri bei posti che prima o poi dovremo andare a vedere. 03s  La chiesa di Fobello, partiamo da qui. Cerchiamo delle indicazioni ma non ne troviamo nemmeno una, comunque con il gps troviamo la giusta mulattiera che sale verso Campelli 04s  Forse per carnevale, ci sono dei grossi falò con sopra dei pentoloni dove si cuoce la miaccia, un prodotto tipico walser, una sorta di piadina che viene poi imbottita con formaggi o affettati, altrimenti in versione dolce con marmellata Per info sulla miaccia cliccate   QUI 05s
06s  prima di uscire dal centro del paesello costeggiamo la Casa Lancia, Fobello infatti è il paese natale di Vincenzo Lancia, fondatore della famosa casa costruttrice di auto 07s  lungo la mulattiera tra Fobello e la sua frazione Campelli 08s 09s 10s  tra le baite di Campelli
11s 12s  sopra le baite di Campelli 13s  entriamo nella frazione Belvedere, ultima prima di salire verso l'alpe Res 14s  Sopra Belvedere, a sinistra si va verso Ronco e a destra verso l'alpe Res 15s  le baite di Belvedere alle nostre spalle mentre procediamo verso l'alpe Res
16s  in lontananza le baite di Ronco 17s 18s  nell'ultimo tratto c'è un pò di neve, ma poca roba... 19s  ci siamo, raggiunta l'alpe Res 20s  l'alpe Res guardando verso la vallata di Rima e Rimella
21s  Rimella 22s 23s  mangiamo all'alpe Res, fa caldissimo! Intanto stanno partendo i primi blocchi, chiusure di scuole e divieti di ogni assembramento di persone causa coronavirus. 24s  foto ricordo, Nives si nasconde.... 25s  il bel nucleo di Rondo
26s  Torniamo verso la località Belvedere e da li invece di scendere subito verso Fobello cambiamo strada e puntiamo verso Ronco (nella foto, tra i due alberi) 27s  arriviamo fin sotto le baite di Ronco e poi scendiamo verso Boco passando per la chiesetta di S. Antonio 28s  la chiesetta di Sant'Antonio 29s  tra le baite di Boco superiore 30s
31s  Su belle mulattiere attraversiamo Boco superiore e inferiore, dove raggiungiamo la strada asfaltata di fondovalle che percorriamo verso Fobello 32s  di nuovo tra le case di Fobello 33s  giro terminato,  questo nella foto è la villa/castello di Cervatto, paesino a breve distanza da Fobello ma un pochino più in alto.