![]() 1 Altro giro in bici. Questa volta mi sono inventato un anello intorno al monte Resegone, la inconfondibile montagna che sovrasta Lecco. Parcheggio a Pescate, in riva al lago di Garlate, a 15 metri dalla ciclabile che lo costeggia. Giornata freddina e con meno sole del previsto... |
![]() 2 in basso il punto di partenza cerchiato di rosso, Pescate, in giallo il percorso lunghezza 72 chilometri e dislivello positivo 2250 metri |
![]() 3 mi immetto nella ciclabile e la percorro verso sud fino a Olginate |
![]() 4 il monte Coltignone illuminato dai primi raggi del sole, a destra in secondo piano la Grignetta |
![]() 5 Raggiunta Olginate attraverso il ponte sull'Adda, oltre il fiume c'è Vercurago |
![]() 6 il timido sole è già sparito.... Da non molto tempo per "creare" i miei giretti in bici uso un programma che si chiama Komoot, comodo è.... però se non si sta attenti ti manda su per stradine non proprio agevoli.... Così mi fa risalire stradine private tra ville e villette di Calolziocorte con una pendenza del 20%, evitando la comoda strada principale.... comunque alla fine sbuco in una frazioncina alta sulla strada per Erve. |
![]() 7 Carenno. Da qui eravamo partiti anche per un giretto quando Nives era ancora piccola, come farò oggi .... eravamo saliti alla Forcella Alta, clicca QUI |
![]() 8 la prima salita, l'asfalto continua fino a Caversano, poi la strada diventa sterrata |
![]() 9 Le case di Boccio, più in alto spuntano quelle di Caversano, dove termina l'asfalto |
![]() 10 inizia lo sterrato, ma qui è molto "liscio", più su la musica sarà diversa in alcuni tratti.... |
![]() 11 |
![]() 12 in alto si vedono le brutte seconde case a Forcella Alta |
![]() 13 la chiesetta di Cesì. |
![]() 14 località Forcella Bassa |
![]() 15 ore 10e40, sono a Forcella Alta (1300m). Parecchia gente che parte per brevi escursioni, un paio di venditori di formaggio, un baretto.... |
![]() 16 il laghetto del Pertus. Da qui si vede il punto dove devo svalicare per poi scendere a Morterone..... pensavo più vicino.... |
![]() 17 il versante bergamasco del giro.... |
![]() 18 Dai 1300 della Forcella scendo fino ai 680 metri di Valsecca, ci arrivo ibernato. |
![]() 19 Da Valsecca, invece di scendere ancora parecchio per poi risalire a Rota d'Imagna, c'è una strada sterrata che prosegue quasi in piano fino a Rota.... qualche volta Komoot torna utile... |
![]() 20 attraverso così Rota d'Imagna e proseguo verso Brumano.... |
![]() 21 |
![]() 22 sarà l'orario (11e40), ma non c'è in giro nessuno.... |
![]() 23 Brumano.... la Courmayeur .... la Cortina.... la Sestriere della valle Imagna! |
![]() 24 oltre Brumano la strada si impenna con diversi tornanti, io credevo che la strada fosse addirittura chiusa al traffico.... ma invece prosegue verso Fuipiano.... anzi un giorno sarebbe proprio da fare un bel giro della valle Imagna. Comunque, traffico zero. |
![]() 25 ad un certo punto, a quota 1150, si stacca a sinistra una forestale, questa davvero chiusa al traffico, direzione Morterone. Qui termina nuovamente l'asfalto |
![]() 26 |
![]() 27 la valle Imagna |
![]() 28 lo sterrato verso la Costa del Palio sarebbe anche buono, solo che io ho preso una variante un pochino più breve ...... |
![]() 29 .... questa.... così per qualche centinaio di metri ho dovuto spingere la bici, troppo sconnesso e grosso il fondo..... |
![]() 30 ma alla fine, alle 13 sono sul colle |
![]() 31 |
![]() 32 dopo essermi mangiato un bel panino, inizio la discesa verso Morterone, piuttosto sconnessa in realtà.... pensavo meglio.... Tra l'altro ultimamente ho sentito diverse volte parlare di questo collegamento (Brumano - Morterone), dicono che vogliono asfaltare questa strada per valorizzare le potenzialità turistiche della zona..... |
![]() 33 |
![]() 34 Verso Morterone |
![]() 35 |
![]() 36 il nucleo principale di Morterone |
![]() 37 dopo Morterone ancora un pò di giù e su fino alla bocchetta di Olino |
![]() 38 e poi giù per la tortuosa strada della val Boazzo verso Ballabio..... Da Ballabio invece di scendere per la strada normale (sintetizzata nella linea rossa) ho preso una sterrata che a detta di un tipo scendeva tra i prati ed era bella pedalabile..... ai prati ci sono arrivato ma era comunque molto molto scassata, la sconsiglio. |
![]() 39 |
![]() 40 |
![]() 41 di nuovo a Lecco, 5 minuti e raggiungo la macchina a Pescate. Bel giro, con una giornata più soleggiata sarebbe stato meglio.... comunque bisognerà tornare per fare un anello nella valle Imagna..... |