aereisentieri |
![]() Fabio e Bore in partenza da Boirolo (1516m - più o meno sopra Ponte in Valtellina) per un giro in una zona che non ho mai visto, la val di Ron. |
![]() La traccia del giro, lunghezza 20 chilometri e dislivello positivo 1450m. Siamo saliti in auto a Boirolo, da li a piedi all'alpe Rogneda, poi all'omonimo laghetto e all'omonima bocchetta posta a circa 2425 metri. Scendiamo al rifugio incustodito "Vetta di Ron", poi all'alpe Campondola, a Campo e a San Bernardo dove prendiamo il "sentiero del Sole" che torna verso Prasomaso. Sotto la pioggia arriviamo nei dintorni di Prasomaso dove troviamo un passaggio per salire a Boirolo e recuperare la macchina. |
![]() in basso la Valtellina e oltre le Orobie |
![]() Zoommata sulle Orobie. A sinistra il Coca, la cima più alta delle Orobie, un pò più a destra e mezzo nascosto il Redorta QUI le foto della salita. |
![]() |
![]() Man mano che saliamo si svelano le cime di questa vallata, a sinistra la Corna Mara (2809m) e in mezzo la Corna Nera (2926m). |
![]() Ho scattato questa foto nei pressi dell'alpe di Rogneda (2100m circa), ora è comparsa anche la vetta di Ron (3136m, a destra) |
![]() a destra il piccolo laghetto di Rogneda (2316m), sopra la bocchetta omonima a cui stiamo puntando. La neve non tiene e si affonda in continuazione fino al ginocchio. |
![]() |
![]() Raggiungiamo la bocchetta di Rogneda a 2425 metri, facciamo una pausa e poi giù verso la baita val di Ron. |
![]() sopra di noi la vetta di Ron (3136m), non dovrebbe essere particolarmente difficile, anche se a guardarla..... |
![]() in giù... ancora nella neve |
![]() |
![]() la baita Val di Ron, per utilizzarla bisogna recuperare le chiavi a Ponte, magari lo faremo questo autunno... e saliremo anche la vetta di Ron |
![]() |
![]() all'alpe Campondola (2175m) |
![]() foto di gruppo al monte Campondola (2136m). Ci fermiamo in questo punto molto panoramico per pranzare, intanto sulle Orobie il cielo diventa sempre più cupo. |
![]() In discesa verso le baite di Campo. Ormai è certo , sulle Orobie sta già piovendo |
![]() alcune baite di San Bernardo (1250m circa). Intercettiamo qui il sentiero del Sole che ci consente di tornare verso l'auto. Scopriremo però che il sentiero è messo malaccio, ci sono diversi smottamenti e a tratti si perde nella vegetazione, oltretutto è piuttosto esposto, insomma lo sconsigliamo. (soprattutto se piove) |
![]() Quando siamo in valtellina con Fabio, il giro termina quasi sempre a casa sua a Sondrio, con davanti un bel bicchiere della birra di sua produzione. Salute! |