aereisentieri |
![]() Prima ciaspolata dell'anno! Nella settimana di brutto tempo appena trascorsa, sull'arco alpino è finalmente caduta un pò di neve, non grandi quantità e a macchia di leopardo, ma abbastanza per farci portare dietro per la prima volta le ciaspole. La meta di oggi sarà una cimetta piuttosto bazzicata dai ciaspolatori, il pizzo Rossetto (2099m). Ci troviamo in Svizzera, più precisamente in valle di Santa Maria, quella che oltre Olivone, sale al passo del Lucomagno. Nella foto si vede il gruppetto odierno a Piera (1230m) che si incammina lungo la stradetta che sale ad Oncedo. Partecipanti: io, Eli, Bore, Stefano e la sua amica Mariarosa. |
![]() In questa immagine il giretto odierno in azzurro, la differenza dal reale è che oggi è tutto bianco. Lunghezza del percorso, 11,7 chilometri, salita 860 metri. |
![]() l'arrivo a Oncédo (1501m), fin qui e oltre la strada è bella battuta dalle puzzolenti motoslitte, perciò le ciaspole stanno attaccate agli zaini. |
![]() |
![]() Lassù, in secondo piano, si intravede la nostra cima , il pizzo Rossetto |
![]() le baite di Marzanei (1600m circa) |
![]() all'orizzonte alcuni 3000 posti a nord dell'Adula, la cima più alta del canton Ticino (3402m) |
![]() Dopo Manzanei c'è Anvéuda (1675m), bel gruppo di casette tutte sistemate per bene. Da qui seguiamo le indicazioni per il passo Cantonil (1933m) |
![]() Ad Anvéuda finisce la pacchia, si inizia a bettere la pista, per ora 30 centimetri di neve fresca..... Il brutto verrà sulla ripida salitina per raggiungere il passo Cantonil, li ce ne sono più di 50 centimetri, da annegare.... |
![]() Anvéuda |
![]() Mariarosa e Bore |
![]() in cima al passo Cantonil, sembra di stare in Canada.... |
![]() verso la cima, che ancora non si vede |
![]() |
![]() Stefano in uno dei suoi momenti di battitura, ci diamo il cambio come una squadra di ciclisti |
![]() e ora tocca Bore |
![]() Eccola!! Si vede l'omino di pietre sulla cima |
![]() Quassù c'è una bella arietta, non fortissima.... ma gelida!!! Porta anche parecchio nevischio, la zona non molto distante del passo Lucomagno è avvolta dalle nubi e li sicuramente nevica. |
![]() Ultimi metri, compaiono verso est la diga e il lago del Luzzone, in val di Blenio. |
![]() in cima! |
![]() Tremenda foto di vetta sul pizzo Rossetto (2099m), non avevo voglia, tempo e possibilità per far meglio con quel tempo! |
![]() Verso sud la valle di Blenio che arriva a Biasca. A sinistra tra le nubi il Rheinwaldhorn (o Adula, 3402m). Se cliccate QUI potete vedere un breve video del panorama |
![]() |
![]() e poi ci divertiamo un pò in discesa nella neve fresca! |
![]() |