Alpe Bolla - Sasso Bianco e pizzo della Croce - val d'Intelvi (CO) 11 Dicembre 2021
1 Non sapendo che fare, mi sono unito a Marika e dei suoi amici per una ciaspolata veloce e non troppo lontana da casa. Le previsioni danno vento forte e c'è parecchia neve fresca, meglio non andare a cercare problemi. Comunque, il giretto si svolge in val d'Intelvi, parcheggio auto all'alpe Bolla (1100m circa) sopra Casasco d'Intelvi, il percorso ad anello (anzi a otto) passa per il Sasso Bianco (un'anticima del monte Generoso) e poi dal pizzo della Croce.
2 La traccia, lunghezza 11 chilometri, dislivello positivo secondo il gps 900m . La sottile linea gialla è il confine tra Italia e Svizzera
3 lasciamo l'alpe Bolla lungo la strada che porta alla bocchetta di Orimento ma dopo poco ci infiliamo in un sentiero tra i faggi che accorcia di parecchio il percorso
4 vista la buona copertura nevosa abbiamo messo subito le ciaspole, nella foto l'arrivo alla bocca d'Orimento, 1275 metri.
5 la nostra prima meta dalla bocca di Orimento. Sul Sasso Bianco sono già stato insieme a Bore nel 2009 partendo da Casasco.... sempre con la neve, clicca QUI sul Generoso sono stato solo una volta nel 2012 partendo dalla Svizzera, senza neve però.... clicca QUI
6
7 Alla bocca di Orimento abbiamo fatto il primo incontro con il vento, ma più saliamo e più aumenta All'orizzonte le Grigne
8 quanto sbuchiamo sul crinale il vento è davvero sostenuto.....
9
10
11
12
13
14 a fatica raggiungiamo la cima che ho segnato in foto, rischiando di volare via....
15 qui sotto il lago di Lugano
16
17
18 sulla cima....
19 non ci fermiamo molto in cima.... non è molto piacevole.... scendiamo subito giù dritti verso la valle per la massima pendenza per andare ad intercettare il sentiero che torna verso la bocca d'Orimento a mezza montagna
20
21
22
23 la bocca d'Orimento
24 dopo la pausa pranzo al sole a Orimento, risaliamo il crinale verso il pizzo della Croce Su quest'ultimo soto stato nella primavera del 2014, clicca QUI
25
26 vista verso nord dalla cima, in basso la val d'Intelvi e il suo sbocco ad Argegno sul lago
27 ci sono punti dove c'è un metro di neve, altri ben spazzolati, il vento ha lavorato parecchio....
28
29 Scatto qualche foto con il tele, si vedono bene bene i grattaceli di Milano sbucare dallo smog, tutto a destra invece il Lesima, sull'appennino Piacentino, salito sia a piedi (clicca QUI ) che in bici (clicca QUI )
30 il Legnone
31 la chiesetta di San Zeno in cima all'omonimo monticello (1025m)
32 l'arrivo della seggiovia che saliva qui dall'alpe Bolla, ora non c'è più nulla, a parte quelle costruzioni semi abbandonate nei pressi della cima
33 dalla vetta scendiamo verso nord proprio dove scendevano le piste