Dopo esserci stato nel 2001 per una salita fallita alla punta Grober, torno in val Sesia. Che strano, è abbastanza vicina (ma un pò scomoda come strade) eppure l'abbiamo sempre snobbata. In questo fine settimana faremo un paio di giretti brevi, uno in val d'Otro e uno in val Sorba. Nella foto una delle tipiche case Walser di Resiga (1150m), periferia di Alagna, sullo sfondo dovrebbe essere il monte Tagliaferro (2964m)
la traccia, lunghezza 9,6 chilometri, dislivello 550 metri.
dopo un'oretta sbuchiamo a Follù, in centro la cappella dedicata alla Madonna della Neve, risalente al 1659
La facciata della cappella
proseguiamo verso la soprastante alpe Scarpia, in cerca di un pò di sole!
L'alpe Scarpia è un bel gruppo di case walser ancora ben tenute e utilizzate, siamo a 1728 metri di quota
il monte Tagliaferro
il sole sta per andarsene
per la nostra gioia, ora è arrivato qualche raggio di sole anche a Follù