Gordona - anello alla Torre Signame (SO) 6 Aprile 2019
1 Per questa giornata un pò grigia abbiamo scelto un giretto piuttosto basso come quota, più in alto saremmo stati tra le nuvole. Nella foto Fabio, Margherita e Matteo in partenza dall'auto parcheggiata nei pressi di Gordona (SO), destinazione la torre del Signame
2 Ecco l'anello percorso, noi siamo partiti nei pressi della pista da Gokart nei pressi di Gordona, c'è un sentierino un pò ripido e non segnalato che si collega al sentiero proveniente da Gordona, sicuramente è più comodo e semplice partire direttamente da Gordona. La lunghezza dell'anello è di 9,3 chilometri, il dislivello positivo di circa 450 metri. Gordona è un paesello pochi chilometri prima di Chiavenna.
3 Appena si parte, (da dove siamo partiti noi) poco prima del bivio tra sentiero basso e sentiero per la torre, si incontra la cascata della Boggia, il torrente che scende dalla val Bodengo.
4 il bivio tra il sentiero basso (a sinistra ) e quello che sale alla torre del Signame
5 si sale subito decisi nel bosco, per ora ancora spoglio
6 l'alpe Signame (540m), anche qui c'è un bivio , a sinistra si sale alla torre, a destra si percorre una valletta in piano e ci si collega direttamente al sentiero che scende dalla torre verso San Pietro
7 ora si sale su di una larga dorsale e si apre qualche panorama (grigio) verso la piana di Samolaco.... sopra sono tutte nuvole
8
9 finalmente la torre del Signame
10 appena prima ci sono un bel tavolo dove abbiamo fatto il pic nic e un pannello informativo sulla torre
11 nella torre si può anche salire.....
12 dalla torre verso nord
13 e verso sud...
14 particolare nella piana di Samolaco
15 pranzo al sacco, poi giù verso la Cà Pipeta e San Pietro
16
17 dopo una ventina di minuti in discesa si incontra la cà Pipeta, costruita sotto un enorme pietrone,
18 in pratica la casa è stata scavata sotto all'enorme lastrone di roccia, man mano che si portava via terra si costruivano muri di sostegno. Così hanno ricavato ben otto locali tra cui una cantina con acqua corrente (una sorgente che sgorga sotto il roccione)
19
20
21 Lasciamo Cà Pipeta e continuiamo a scendere verso San Pietro incontrando ancora diversi nuclei di baite abbandonate
22 prime baite, credo sia Bedogna....
23 piccola stalla a Roscione
24 San Pietro
25 Il torrente che scende dalla val Mengasca, lassù c'è il bivacco alpe Manco, per vedere quella gita cliccate QUI
26
27 la strada bassa che torna verso Gordona, in alto sul cucuzzolo si vede la torre del Signame
28
29 la strada sterrata si trasforma in una mulattiera attaccata al ripido pendio della montagna con il fiume Mera sulla destra
30
31 ultimo scatto, una cascatella artificiale sotto la chiusa che "contiene" la cascata della Boggia