aereisentieri |
![]() Ogni tanto cambiamo aria e veniamo sull'appennino, quasi sempre in bici a dire il vero. Questo week end il motivo principale è stato il meteo pessimo sulle alpi, sembra che qui sull'appennino Tosco Emiliano la pioggia arriverà solo domenica sera. A casa ho spulciato una guida escursionistica sull'Emilia Romagna e ho trovato un paio di itinerari, oggi saliamo il monte Ventasso (1727m) partendo da Cervarezza Terme (874m) |
![]() Ecco il giro odierno, da Cervarezza siamo saliti al rifugio Cadoniche, poi al lago Calamone e alla cima del Ventasso. Siamo scesi verso la chiesetta di Santa Maria Maddalena e da li verso il paesino di Busana. Lungo la strada asfaltata siamo tornati a Cervarezza. Sviluppo 18,5 chilometri, dislivello + 1145 metri. |
![]() |
![]() Camminiamo per una mezzora nel bosco, poi ne usciamo e cominciamo ad apprezzare un pò il panorama, anche se c'è parecchia foschia. In lontananza spunta la inconfondibile sagoma della Pietra di Bismantova. |
![]() Rientriamo nella faggeta e facciamo una pausa fuori dal rifugio Cadoniche (chiuso) |
![]() Quanto verde, l'appennino è una grande foresta senza interruzioni (o almeno così doveva essere) |
![]() |
![]() attraversiamo un'antica grande frana scesa dal monte Ventasso e proseguiamo verso il lago Calamone |
![]() prima c'è una radura e poi compare il lago |
![]() Il lago Calamone, a 1397 metri di quota, sopra il monte Ventasso su cui ora saliremo |
![]() panorama dalla cresta di salita, verso ovest la zona del passo Scalucchia, ci siamo passati durante un bel giro in bici, cliccate QUI per foto e racconto. |
![]() verso nord, in basso il ago Calamone e poco oltre i caseggiati della località sciistica "Ventasso laghi". (chissà che discese!) |
![]() e questa invece è la cima, con la croce bella storta. |
![]() Dalla cima poi siamo scesi verso la chiesetta di S.M.Maddalena, con adiacente bivacco. Il sentiero percorre la cresta che si vede a sinistra in foto e poi scende per un sentierino un pò scosceso, ma non pericoloso. |
![]() lungo la cresta |
![]() il sentierino che scende verso la chiesetta/bivacco |
![]() |
![]() La chiesetta di Santa Maria Maddalena, questo in foto è il lato del bivacco, molto molto spartano: un tavolaccio e un camino, sul soppalco due letti a castello senza materassi |
![]() Dal bivacco, la discesa è più o meno tutta nel bosco fino alla strada asfaltata, che si raggiunge appena a monte di Busana (nei pressi di una casa cantoniera) |
![]() Dalla cantoniera sopra Busana, tutta sulla strada fino a Cervarezza, non è un granchè ma non ci sono alternative |
![]() Da Cervarezza si vede in lontananza la Pietra di Bismantova, domani ci andremo. |