Sentiero val Verzasca da Vogorno a Frasco - 28 Marzo 2015
aereisentieri
01s
Giretto a bassissima quota in val Verzasca, da Vogorno a Frasco lungo il sentiero di fondo valle che costeggia il bellissimo torrente da cui prende il nome la valle. Il dislivello è di soli 400 metri tra il punto di partenza e Frasco, lo sviluppo è di circa 14 chilometri. La val Verzasca si trova in Svizzera, a brevissima distanza da Locarno. Altri giretti in questa valle: capanna Bardughè, capanna Costa, capanna Fumegna, pizzo Vogorno e capanna Efra
02s
Lasciamo l'auto nei pressi del ponte che attraversa la Verzasca, lungo la strada per Corippo, il bivio è appena terminato il paese di Vogorno. Seguiamo le indicazioni per Lavertezzo, il primo paesello che troveremo.
03s
primo assaggio della Verzasca, i colori non sono "pompati"....è proprio così!
04s 05s
in vista della chiesa di Lavertezzo
06s
il famoso ponte dei Salti, a Lavertezzo
07s 08s
Sulla destra il paesino di Motta, in alto svetta il vertiginoso poncione d'Alnasca (2301m)
09s
tra le baite semidiroccate di Ganne
10s
11s
All'altezza di Brione Verzasca la vallata si divide, a sinistra c'è la val d'Osura e a destra prosegue la val Verzasca.
12s
Attraversiamo Brione e proseguiamo verso la frazione "Alnasca" dove riprendiamo il sentiero
13s 14s
Alle 15e45 raggiungiamo Frasco, non mancherebbe molto per arrivare a Sonogno ma rischieremmo di perdere l'ultimo bus per tornare alla macchina. Approposito dei bus postali svizzeri... belli, puliti, precisi..... ma 12 euro in due per una tratta di circa 25 minuti non mi pare poco!
15s
la cascata Efra e il pozz Negro, in foto non rende, la buca è davvero grande e molto molto profonda.
16s
la passeggiata termina alla chiesa di dove attendiamo il bus. Nell'attesa leggiamo un interessante pannello informativo su cui scopriamo che nel febbraio del 1951 (anno in cui ci furono tantissime valanghe) scese una enorme valanga che distrusse diverse case del paese e fece 5 morti, il segno giallo sul campanile sta ad indicare l'altezza della neve.