aereisentieri |
![]() Ore 9e25, Resgia (1670m, Engadina - CH), nevischia. Siamo in partenza per salire il piz Arpiglia (2765m), anche oggi un bel gruppone di scialpinisti + io ed Eli con ciaspole. Questa mattina alla partenza da casa pioveva a catinelle, ma meteosvizzera dava abbastanza soleggiato in Engadina e così noi ci siamo fidati e siamo partiti sotto l'acqua. |
![]() Ci si scalda subito risalendo un bel pendio pulito tra i boschi. |
![]() In azzurro la nostra traccia di salita e discesa, in giallo la discesa deglia amici scialpinisti. Lo sviluppo è di 9,9 chilometri, il dislivello positivo di 1109 metri. |
![]() In basso il paese di Zuoz, il alto il cielo che prende sempre più il colore azzurro. |
![]() |
![]() Terminata la prima lunga rampa la pendenza diminuisce.... ma non per molto. Fortunatamente ha smesso di nevischiare, in cielo le nubi si diradano sempre più e a nord della valle c'è già il sole.... |
![]() verso l'ultima lunga salita |
![]() Eli prende fiato.... |
![]() |
![]() Un lungo falsopiano porta alla più che ampia vetta del piz Arpiglia (2765m), Giuseppe come al solito è già arrivato.... |
![]() ma poi arrivano anche tutti gli altri e facciamo una foto di gruppo (manco solo io), quello chinato con maglia nera è Giovanni. |
![]() |
![]() Intorno a noi è come se fosse tutto coperto da un grande lenzuolo bianco |
![]() una leggera discesa porta ad una sella, oltre comicia la salita al piz Uter (2900 m circa) |
![]() |
![]() Io ed Eli scendiamo dalla parte dove siamo saliti, tutti gli altri vanno verso la sella per poi scendere a destra nel vallone immacolato. Cliccando QUI potrete vedere il breve video con l'inizio della loro discesa. |
![]() eccoli laggiù, come piccole formichine nel barattolo dello zucchero |
![]() Noi scendiamo ma c'è ancora parecchia gente che sale. |
![]() in alto nel centro il piz Kesch (3417m), più in basso Zuoz. |
![]() |
![]() alla fine il sole arriva a scaldare anche il nostro versante della valle.... chi lo avrebbe mai detto questa mattina? |
![]() ultima foto, un primo piano di Zuoz, in basso il fiume Inn che nasce poco sopra al passo del Maloja e si getta nel Danubio in Germania a Passau, lo abbiamo disceso anche noi tutto qualche anno fa andando in bici a Berlino, QUI le foto e il racconto. |